CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La guerra di Gand e altre varietà storiche e letterarie.

Author:
Publisher: Le Monnier.
Date of publ.:
Details: cm.12x19, pp.244, brossura Bibl.Letteraria.

EUR 10.30
Available
Add to Cart

See also...

testo in italiano, francese. Milano, Editore Ulrico Hoepli 1946, cm.13x18,5, pp.449, 33 tavv.bn.ft. brossura cop.con bandelle. Coll.I Propilei,1.
EUR 12.00
Last copy
Firenze, Le Monnier 1958, cm.12,5x19, pp.242, brossura. Coll.Biblioteca Letteraria. Pubblicazioni a cura dell'Istituto di Filologia Moderna dell'Università di Messina.III.
EUR 9.00
Last copy
Con lettere e documenti inediti. Brescia, Paideia 1951, cm.14,5x21, pp.272, brossura.
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

#37096 Regione Lazio
Milano, Rusconi 1997, cm.14x21,5, pp.619, num.tavv.bn.nt. legatura editoriale e cofanetto in mz.tela,piatti figurate a colori ,titoli in oro al piatto. Collana Strenne.

EAN: 9788818121704
EUR 46.48
-39%
EUR 28.00
2 copies
Illustrazioni di Claudio Monteleone. Roma, Editalia 1996, cm.21,5x31, pp.397, 25 tavole bn.ft. legatura editoriale in mezza pelle, piatti in seta decorata, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.
EUR 96.00
-79%
EUR 20.00
2 copies
Traduz.di Domenico Garelli. Piacenza, Casa Editrice La Tribuna 1973, cm.12x18,3, pp.150, brossura cop.fig. Coll.Rivista di Fantascienza,188.
EUR 7.00
Last copy
Roma, Elliot 2007, cm.14x20, pp.190, brossura con copertina figurata a colori. Collana Reading Theatre, 12. Un futuro di grigio conformismo. Una società dominata dallo strapotere della tv. Un'epoca in cui i vigili del fuoco organizzano roghi di libri, come nei periodi più bui della storia. Guy Montag è uno di loro, ma l'incontro con Clarisse, una ragazza strana che fa mille domande, lo induce a interrogarsi su se stesso. Il Capitano Beatty intuisce la sua crisi e rivive, attraverso Montag, la fascinazione per i libri che ha tradito tanti anni prima, scegliendo di diventare vigile del fuoco. È Fahrenheit 451, il capolavoro di Ray Bradbury, che l'autore stesso alla fine degli anni Settanta volle adattare per il palcoscenico, modificando parti salienti della trama e aggiungendo materiale totalmente inedito rispetto al romanzo del 1951. Francois Truffaut ne diresse la versione cinematografica, progetto contrastato e difficile che vide la luce in Inghilterra solo alla fine degli anni Sessanta. In questo "esilio", il cineasta francese riflette sui temi del libro di Bradbury e sul cinema, nell'unico prezioso diario di lavorazione di un suo film, apparso a puntate su "Cahiers du Cinéma".

EAN: 9788861920002
EUR 25.00
Last copy