CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sior Todero Brontolon o sia il vechio fastidioso.

Author:
Curator: Commedia in tre atti in prosa. Prefaz.e note di A.Zardo.
Publisher: Le Monnier.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.119, brossura Intonso

EUR 4.70
3 copies
Add to Cart

See also...

A cura di G.Ortolani. Torino, UTET 1949, cm.15,5x23,5, pp.544, legatura ed.in tutta tela. Coll.Classici italiani.
Note: copertina scolorita.
EUR 10.00
Last copy
Contiene: Memoires, Prefazione ai diciassetti tomi dell'edizione Pasquali, Prefazione dell'autore alla prima raccolta delle commedie, Lettere, Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi, l'uomo di mondo, la donna di garbo, il servitore di due padroni, la vedova scaltra, la putta onorata, il teatro comico, Pamela, le bourru bienfaisant, la locandiera, il campiello, gl'innamorati, i rusteghi, le smanie per la villeggiatura, le avventure della villeggiatura, il ritorno dalla villeggiatura, Sior Todero Brontolon o sia il vecchio fastidioso, le baruffe chiozzotte, il ventaglio, . Opere di altri autori del teatro comico del Settecento: Girolamo Gigli, Giovanni Battista Fagiuoli, Iacopo Angelo Nelli, Scipione Maffei, Francesco Albergati Capacelli, Antonio Simeoni Sografi. Indici. A cura di Filippo Zampieri. Napoli, Ricciardi Ed. 1954, cm.15x23, pp.XXIV-1152, legatura ed.in tutta tela. Coll.Letteratura Italiana. Storia e Testi.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 83.00
-74%
EUR 21.00
2 copies
A cura di G.Ortolani. Torino, Utet Ed. 1968-1965, 2 voll. cm.15x23,5, pp.544,541, legature editoriali fregi in oro ai dorsi. Coll.Classici Italiani.
EUR 24.00
2 copies
Torino, Einaudi Ed. 1964,1975, cm.10,5x18, pp.104, brossura Collezione di Teatro,60. Commedia in tre atti, in prosa, scritta in dialetto veneziano e chioggiotto. La scena è in Chioggia e i protagonisti sono dei pescatori con le loro famiglie. Lucietta, Checca e Orsetta litigano perché Toffolo Marmottina ha fatto un po' di corte a Lucietta, fidanzata di Titta Nane, per far ingelosire la scorbutica Checca. Al ritorno degli uomini dalla pesca, qualche parola lanciata dalle donne è causa della rottura tra Lucietta e Titta Nane e di una baruffa tra Toffolo e Beppo, fidanzato di Orsetta. Finiscono tutti in tribunale, ma Isidoro, coadiutore del cancelliere, riconcilia Lucietta e Titta Nane, Beppo e Orsetta e dà la dote a Checca che sposa Toffolo.

EAN: 9788806067830
EUR 4.00
2 copies

Recently viewed...

#220062 Regione Veneto
Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche 1972, cm.31x35, pp.126,(2), 53 tavv. a col.ft., legatura ed.in tutta tela grezza, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, cofanetto telato. Pubblicaz. realizzata per la Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
EUR 20.00
Last copy