CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Tecnica e Scienza nella cultura medievale. Inventario dei manoscritti relativi alla scienza e alla tecnica medievale (secc.XI-XV). Biblioteche di Lombardia.

Author:
Curator: Pubbl.del Centro Studi del Pensiero Filosofico del '500 e '600.
Publisher: La Nuova Italia.
Date of publ.:
Series: Coll.Filosofia e Scienza nel Cinquecento e nel Seicento. Serie II, Strumenti Bibliografici.
Details: cm.16x24, pp.XIX,240, brossura Coll.Filosofia e Scienza nel Cinquecento e nel Seicento. Serie II, Strumenti Bibliografici.

EAN: 9788820442781
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di Gian Paolo Brizzi, Jacques Verger. Milano, Silvana Ed. 1994, cm.25,5x32, pp.276, num.figg.bn.e tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, Una ""storia totale"", come la definisce Le Goff, che sarà per il XXI secolo e per un periodo cronologicamente più lungo ciò che sono stati per il XX secolo i tre volumi del classico di Rashdall, The Universities of Europe in the Middie Ages, pubblicato a Oxford. Dalla genesi delle prime università, considerata nel primo volume, al delinearsi di un'unità culturale dell'Europa dei dotti, oggetto del secondo; dal secolo e mezzo decisivo tra Sei e Settecento, in cui vecchio e nuovo si riverberarono nelle università europee ed extraeuropee, analizzato nel terzo, alI'approccio globale e all'analisi comparativa del quarto volume dove si coglie nelle analogie e nelle differenze un'eredità comune della cultura d'Europa. Protagonisti sono qui gli uomini e i luoghi di sette secoli di storia universitaria: la vocazione da sempre ""cittadina"" delle strutture di studio e la loro presenza nel tessuto urbano, via via precisatasi in tipologie articolate. Nel sesto volume, che conclude la collana, si analizza il valore dell'università dalla rinascenza umanista al sapere senza ombre dell'età dei lumi. Un arco di tempo lungo e complesso che vede l'università testimone di innovazioni straordinarie che la portano alle soglie della contemporaneità.

EAN: 9788836604791
EUR 51.65
-51%
EUR 25.00
Available
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2002, cm.17x24, pp.XIV,180, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale, 36. Fisiognomica e Scolastica - Fisiognomica tra tradizione naturalistica e sapere medico nei secoli XII-XIII, con particolare riguardo alla Scuola di Salerno - Fisiognomica: nature allo specchio ovvero luce e ombre - La fisiognomica e l'insegnamento universitario: la ricezione del testo pseudoaristotelico nella Facoltà delle Arti.

EAN: 9788884500748
EUR 39.00
-35%
EUR 25.00
Last copy

Recently viewed...

#44388 Filologia
Contributi italiani al IX Congresso Internaz.degli Slavisti-Kiev 1983. A cura di J.Kresalkova. Roma, Il Veltro Edit. 1983, cm.15,5x21,5, pp.360, brossura Il volume contiene i contributi della delegazione di studiosi italiani al IX Congresso Internazionale degli Slavisti (Kiev 1983). Le origini dell' Associazione Italiana degli Slavisti risalgono al 1957. Scopo dell'Associazione era quello di "favorire il progresso degli studi di filologia slava" - intesa dai promotori come una disciplina che studia le letterature, le civiltà slave nella loro origine e nella loro storia singola, accertandone e illustrandone criticamente i documenti. Il volume raccoglie venti contributi di illustri studiosi italiani delle Università di Bergamo, Napoli, Urbino, Pisa, Genova, Firenze, Roma e dell'Istituto Orientale di Napoli.

EAN: 9788885015197
EUR 20.00
Last copy
#158814 Arte Pittura
Milano, F.lli Fabbri Editori 1967, cm.26x32, pp.215, legatura ed. cop.fig.a col. Coll.L'Arte Moderna.(vol.43).
EUR 4.00
Last copy
Torino, Einaudi 1999, cm.12x19,5, pp.VII,(1),284,(12), brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili - Saggi,663. Da quasi tre anni ogni settimana Marco Lodoli scrive una recensione di cinema sulla rivista "Diario", diretta da Enrico Deaglio. Ma probabilmente "recensione" non è il termine giusto, perché gli articoli di Lodoli non hanno granché da spartire con i puntigliosi giudizi sui film scritti dai critici professionisti. Più che altro si tratta di un appuntamento con i lettori, un incontro amichevole intorno al tavolo di un bar. E a quel tavolo Lodoli si lascia andare ad associazioni e ricordi, digressioni e ipotesi, a tutti quei pensieri sparsi ma non arbitrari suggeriti dalla visione di un film

EAN: 9788806153649
EUR 8.26
-15%
EUR 7.00
Last copy
Roma, Biblioteca di Repubblica - L'Espresso 2014, cm.13x20, pp.219, brossura, copertina figurata a colori, con bandelle. Collana Giro del Mondo in Noir,15.
EUR 7.90
-36%
EUR 5.00
Last copy