CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Miniature altomedievali lombarde. Vol.I: La poesia nella Bibbia. Parte II: Nota storica sui Salteri milanesi del del IX secolo.

Author:
Publisher: Banco Ambrosiano.
Date of publ.:
Series: Coll.Fontes Ambrosiani in Lucem editi cura et studio Bibliothecae Ambrosianae,LIX.
Details: cm.24x31, pp.178, 54 tavv.bn.e a col.nt. legatura ed.in tutta tela. Coll.Fontes Ambrosiani in Lucem editi cura et studio Bibliothecae Ambrosianae,LIX.

Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 17.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Electa Editrice 1957, cm.25x31, pp.93, LXX tavv. di cui quelle a col.applic. ft., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col.
EUR 28.00
Available
A cura dell'Autore. Magenta, Patrocinio dell'Associazione Proloco 1990, cm.22x30, pp.158, numerose ill.in bn.e a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col.
EUR 20.00
2 copies
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2008, cm.15x21, pp.392, alcune tavv.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Cronaca e Storia,1. Chiamata dal fondatore Leonida Rèpaci al ruolo di segretaria (e giurata), Gabriella Sobrino è stata per quarant'anni testimone e protagonista di quello che fu subito definito "il più grande evento culturale dell'estate italiana". Attraverso ben cinque presidenze (dopo Rèpaci, quelle di Sapegno, Villari, Garboli e Siciliano), lei è stata il punto di riferimento in una competizione che ha chiamato sulla scena il gotha intellettuale dell'intero secondo Novecento. "Anima instancabile e memoria storica del Viareggio" come è stata definita da Cesare Garboli, Gabriella Sobrino di questo libro è la voce narrante: non soltanto di moltissime storie di libri e autori ma anche del retroscena di sentimenti e risentimenti, attese e delusioni, manovre editoriali e impuntature di primedonne che lei ha via via registrato da quel suo privilegiato osservatorio.

EAN: 9788856400151
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
Traduzione di E. Baron. Milano, Euroclub su licenze Armenia 1999, cm.15x21,5, pp.190, legatura editoriale, copertina figurasta a colori. In questo saggio l'autore spiega le modalità con le quali Edgar Cayce riceveva le sue visioni; come le nuove scoperte scientifiche, mediche e archeologiche condizioneranno il nostro ruolo nell'universo; in che modo i cambiamenti planetari influenzeranno la nostra visione della vita; quali miracoli e segni documentano come si stia già realizzando la "seconda venuta" del Messia; come l'uomo può comportarsi per affrontare questo travagliato periodo di transizione e per dare vita a una nuova epoca.
EUR 8.00
Last copy