CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I Sonetti.

Author:
Curator: Ediz.integrale con note e indici a cura di Maria Teresa Lanza. Introduz.di Carlo Muscetta.
Publisher: Feltrinelli.
Date of publ.:
Series: Coll.UE.
Details: 4 voll.di 4, cm.11x18, pp.LXXXIII,2500 complessive, brossura, copp.figg.a colori. Coll.UE.

EUR 27.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Piero Gallardo. Torino, UTET 1970, cm.16x23,5, pp.579, 6 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802020433
EUR 53.00
-71%
EUR 15.00
Last copy
A cura di Muzio Mazzocchi Alemanni. Napoli-Roma, Edizioni Scientifiche Italiane per Banco di Roma 1973, 2 voll., completo, cm.22x30,5, pp.XXIII,129; 145, 40 tavv.a col., 58 figg. in bn.a piena pag.ft. e numerose ill.nt., legature editoriali carton., sovraccopp.figg.a col.
EUR 40.00
Last copy
Roma, Edoardo Perino Editore 1885, cm.10,5x17,5, pp.107, un ritratto inciso del B.in antip., rilegatura coeva in t.pelle, cornice ornata impressa a secco ai piatti e titoli a secco al piatto ant. Abrasioni e parziale distacco della pelle al dorso. Primo quartino distaccato.
EUR 28.00
Last copy
Roma, Edoardo Perino Tipografo-Editore 1887, cm.10,5x17,5, pp.115, rilegatura coeva in t.pelle, cornice ornata impressa a secco ai piatti e titoli a secco al piatto ant. (Esempl.privo del dorso).
EUR 20.00
Last copy

Recently viewed...

Diretto da Alberto Asor Rosa. Torino, Einaudi 1986, cm.15,5x21\,5, pp.XVIII,1030, 35 tavv.bn.ft. Legatura editoriale in tutta tela, sovracopertina figurata a colori e cofanetto. Coll.Letteratura Italiana.

EAN: 9788806551865
EUR 82.63
-63%
EUR 30.00
Last copy
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1993, cm.16x24, pp.204, brossura con bandelle. Anno Accademico CLV, 1992-93.
EUR 8.00
Available
Milano, Rizzoli Ed. 1977, cm.23,5x27, pp.200, num.ill.bn.nt.e tavv.a col.ft. legatura ed. sopraccop.ill.a col.
EUR 28.00
Last copy
#312948 Religioni
Massime, sentenze, motti, aforismi, pensieri. Roma, Amedeo Rotondi Editore 1966, cm.12x17, pp.XIV,319, brossura, cop.ornata con bandelle. Coll.Le Perle,4. Questo quarto volume della collana “Le Perle” raccoglie massime, sentenze, aforismi e pensieri appartenenti all’immenso campo della letteratura e della filosofia cristiana. Si tratta di un campionario minimo, lontanissimo dall’essere esaustivo, di frammenti di saggezza, frutto di accostamenti, spesso assai arditi, di citazioni e di autori di vicinanza non sempre compatibile. Ma il comune punto d’incontro è il pensiero cristiano inteso nel senso più vasto e senza esclusioni, perché il Cristianesimo è universale. Tutto il pensiero successivo è debitore del Cristianesimo, perché l’intera civiltà umana, dopo la predicazione del Vangelo, ha subito l’influsso dell’insegnamento di Gesù: scrittori, filosofi, artisti, poeti, religiosi, mistici, apostoli di ogni fede e cultura non hanno potuto sottrarre la propria opera all’influenza di questa nuova luce che duemila anni fa illuminò il mondo. La fede cristiana è divenuta la pietra di paragone sulla quale è misurato il pensiero di ciascuno e il Vangelo è ormai patrimonio di tutti. E infatti doveva essere proprio un estraneo a ogni chiesa cristiana, Gandhi, a introdurre per primo nella lotta politica senza compromessi uno dei fondamentali principi di Cristo: la non violenza. Da queste pagine emerge l’elevatezza del concetto cristiano della vita, agli antipodi di quello banale che tanto affanna la maggioranza degli uomini: chi, leggendo, avvertirà la propria ombra dinanzi a tanta luce e sentirà la propria pesantezza, è già sulla via del discernimento del bene. Ma chi proverà a mettere in pratica questo bene con le proprie azioni, facendo il primo passo di buona volontà, sentirà subito l’aiuto per andare avanti, rafforzato via via che proseguirà con costanza su questo percorso. L’amore, la bontà, il bene: i capisaldi del Cristianesimo, sintesi di scienza e di conoscenza, valori essenziali della vita, in mezzo al luccicore illusorio delle cose effimere. I soli valori meritevoli di essere perseguiti e conquistati attraverso il travaglio della fatica umana.
Note: Segni d'uso alla copertina.
EUR 13.00
-15%
EUR 11.00
Last copy