CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Aspetti della fabbrica della seta in Lucca ('200-'500).

Author:
Publisher: S.Marco Tipolito-Acc.Lucchese di Scienze Lettere ed Arti.
Date of publ.:
Details: cm.20x27, pp.95, 9 tavv.bn.e col.nt. brossura soprac.fig.a colori.

Note: Copertina lievemente macchiata.
EUR 25.82
-26%
EUR 19.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Con la collaboraz.di Francesca Velani. Fotografie di Carlo Cantini. Lucca, PubliEd 2008, 2 volumi. cm.25x30,5, pp.346, centinaia di ill.a col.nt.e ft. legature editorili copertine cartonate., in cofanetto con piatti figurate a colori.

EAN: 9788890205552
EUR 100.00
-25%
EUR 75.00
Last copy
Milano, Silvana Editoriale 2024, cm.22x22, pp.96 , 85 ill. bn. e a colori. brossura copertina figurata. Située entre la mer et la montagne, la côte franco-ligure et le Piémont italien, la haute vallée de la Roya est un territoire de passage par excellence. Dans cette topographie bien spécifique, la route demeure l’élément structurant de la vie et des activités du territoire ainsi que l’emblème même du passage : des itinéraires protohistoriques au passage des Romains, de la route du sel médiévale à celle moderne, carrossable, puis à la voie contemporaine, elle peut se vanter d’une histoire plus que millénaire. En fait, une histoire qui vaut vraiment la peine d’être racontée… Un voyage au travers des découvertes archéologiques, des sources historiques, des vestiges patrimoniaux et des documents d’archives, avec un but bien précis : condenser l’histoire complexe et riche d’événements de cet axe de circulation transalpin et transfrontalier en une synthèse accessible au plus grand nombre.

EAN: 9788836655274
EUR 15.00
-6%
EUR 14.00
2 copies
Roma, Casa Editrice Risorgimento 1919, cm.17,5x24, pp.190, brossura copertina figurata.
Note: bruniture internamente e alla copertina.
EUR 16.00
Last copy
#332485 Regione Toscana
Pubblicazione dell'Unione Comuni Garfgagnana. Arcidosso, Edizioni Effigi 2021, cm.17,5x24,5, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Le dogane costituiscono una delle più antiche manifestazioni della sovranità degli Stati, al cui interno la politica doganale ha avuto un ruolo determinante, in quanto elemento fondamentale dei rapporti economici con gli altri Stati e luogo di incontro tra persone, popoli, civiltà, interessi diversi. Nell'affrontare la ricerca l'autore si è trovato di fronte ad una realtà complessa: il territorio garfagnino, nell'arco degli avvenimenti politici dell'Ottocento, dalla dominazione napoleonica alla Restaurazione, è stato infatti caratterizzato da confini irregolari, resi ancora più complessi per la presenza di enclave di altri Stati al suo interno, con ripercussioni anche sull'organizzazione doganale. Il volume è il risultato di un lavoro approfondito e illustra non solo la legislazione doganale del Ducato di Modena e dello Stato lucchese, ma anche tutta l'organizzazione territoriale, le vicende storiche della Garfagnana dell'Ottocento, l'organizzazione del corpo della Guardia di Finanza, il mondo del contrabbando.

EAN: 9788855242462
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Last copy