CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Religion und gesellschaft im Mittelalter.

Author:
Curator: Heraugegeben von S.P.P.Scalfati.
Publisher: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo.
Date of publ.:
Series: Coll.Collectanea.
Details: cm.17x24, pp.685, brossura Coll.Collectanea.

EAN: 9788879882019
EUR 98.13
-50%
EUR 49.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1966, cm.13,3x19,3, pp.157, num.ill.a col.nt. legatura ed. fregi e titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Elite. Storia Univesale dell'Arte,36.
EUR 6.00
Last copy
#254709 Scienze
Novara, De Agostini 2008, cm.22x29, pp.240, ill.col. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Grandi libri. Un libro di grande attualità, scritto da uno dei più noti geologi italiani, Mario Tozzi, da sempre impegnato sul fronte della divulgazione. Il "Grande Libro della Terra" tratta degli elementi costitutivi del nostro pianeta: dalle rocce e dai minerali ai tempi geologici di formazione dei corpi celesti di cui anche "Gaia" fa parte; dall'evoluzione alla deriva dei continenti; dagli eventi naturali ai vulcani; dai terremoti alle grandi catastrofi naturali, all'acqua e alle risorse energetiche. Età di lettura: da 8 anni.

EAN: 9788841850299
EUR 19.90
-39%
EUR 12.00
Last copy
#318193 Arte Pittura
Verona, Edizioni d'Arte Ghelfi 1971, cm.13x16, pp.40, con illustrazioni. Brossura con sovraccoperta figurata a colori. Edito in 1000 copie. Il nostro presenta il numero 930.
EUR 10.50
Last copy
#329924 Arte Pittura
Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2019, cm.23x28, pp.140, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte o Architettura. Nella collezione della Veneranda Biblioteca Ambrosiana si conservano decine di disegni eseguiti da Leonardo da Vinci e dai cosiddetti artisti leonardeschi. In questo volume si presenta un'accurata selezione di questi capolavori della grafica rinascimentale realizzati dal maestro vinciano e da pittori quali Giovanni Antonio Boltraffio, il Maestro della pala sforzesca, Marco d'Oggiono, Giovanni Agostino da Lodi, Francesco Napoletano, Francesco Melzi, Cesare da Sesto e Bernardino Luini. Essi testimoniano la profonda risonanza che il magistero di Leonardo ebbe su allievi, seguaci e artisti lombardi dell'epoca nel campo del disegno, grazie alle novità che introdusse, alcune retaggio della formazione fiorentina, altre legate alla sua attitudine sperimentale. Il quinto centenario della morte di Leonardo è un'importante occasione per aggiornare le ricerche storico-artistiche, con il supporto di quelle tecnico-scientifiche: i risultati di questi studi sono presentati nei saggi, arricchiti da un significativo repertorio iconografico.

EAN: 9788836644841
EUR 28.00
Last copy