CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#47220 Economia

Annona, ossia piano economico di pubblica sussistenza di D.Cantalupo. Riflessioni sull'economia e l'estrazione de' frumenti della Sicilia, fatte in occasione della carestia dell'Indizione III.1784 e 1785,del Marchese Caraccioli. Memoria sulla libertà del commercio de' grani della Sicilia, presentata a S.M.il re di Napoli da Saverio Scrofani. Riflessioni sopra le sussistenze, desunte da fatti osservati in Toscana da Saverio Scrofani.

Author:
Curator: Ristampa dell'ediz.Milano,1805. Con aggiunta di un'appendice di analisi del pensiero e bibliografia di O.Nuccio.
Publisher: Ediz.dell'Ateneo Bizzarri.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.418-C, brossura Collez.Custodi. Scrittori Classici Italiani di Economia Politica. Parte Moderna,XL.

EUR 19.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#73184 Firenze
Firenze,5/11/1987. Firenze, Cultura Nuova Ed. 1987. Cartella con 12 tavv.monocrom.inserite, cm.22x24,
EUR 3.00
Last copy
#209796 CD e Vinili
Bach, Beethoven, Berlioz, Bizet, Brahms, Bruckner, Chopin, Debussy, Dvorak, Haydn, Handel, Liszt, Mendelssohn, Mozart, Prokofiev, Puccini, Ravel, Rachmaninoff, Schubert, Schumann, Sibelius, Stravinsky, Strauss figlio, Tchaikovsky, Verdi, Vivaldi, Collezione costituita da un classificatore con le singole schede e 75 CD. Milano, Hobby & Work 2006, cm.23x29,5, legatura ed.cop.fig.a col.

EAN: 9788871333144
EUR 568.10
-88%
EUR 65.00
Available
Bollettino annuale. Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2003, cm.17x24, pp.290, brossura. Dall'Indice: --Giuseppe Abbatista (a cura di). Biblioteca dell'Accademia della Crusca. Accessioni di interesse lessicografico (2002-2003). --Mauro Braccini. «Bizzarro» e alcuni insetti consonanti: una lunga traccia per una etimologia. --Stefania Costamagna. Le osservazioni retoriche nel commento di Francesco da Buti alla «Commedia»: terminologia tecnica e fonti. --Danilo Poggiogalli. Dalle acque ai nicchi. Appunti sulla lingua burchiellesca. --Barbara Patruno. Gli aggettivi italiani in -evole. --Ottavio Lurati. Per un'aumentata attenzione per la toponimia nella chiave della storia del diritto. Verso una tipologia. --Anna-Vera Sullam Calimani. Il lessico italiano nelle opere di J. F. Cooper. --Gianluca Lauta. Il lessico romanesco e ciociaro di Alberto Moravia.
EUR 85.00
-64%
EUR 30.00
Last copy
Bollettino annuale. Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2000, cm.17x24, pp.330, brossura. Dall'Indice: --Livio Petrucci. Astrologia alcandreica in volgare alla fine del Duecento. --Carmelo Scavuzzo. Il lessico del «Poema tartaro». --Giampaolo Pecori. La lingua giuridica parlata negli usi toscani. Introduzione e saggio di glossario. --Manuela Manfredini. Sondaggi sul lessico forestiero nella poesia contemporanea. --Lorenzo Renzi. Le tendenze dell'italiano contemporaneo. Note sul cambiamento linguistico nel breve periodo. --Delia Ragionieri (a cura di ). Biblioteca dell'Accademia della Crusca. Accessioni d'interesse lessicografico (1999-2000).
EUR 82.63
-63%
EUR 30.00
Last copy