CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Andata e ritorno.

Author:
Publisher: Vallecchi.
Date of publ.:
Series: Coll.Contemporanea.
Details: cm.11x16, pp.168, brossura cop.fig.a col. Coll.Contemporanea. Prima edizione.

EUR 22.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Bari, Editori Laterza per Cassa di Risparmio della Spezia 1986, cm.17,5x24,5, pp.195, num.tavv.a col.ft. legatura ed. sopraccop.fig.
EUR 13.00
2 copies
Testo fotogr.di Aldo Durazzi. Firenze, Sansoni 1970, cm.19x26, pp.30, 110 fotogr.a col.in tavv.ft.num.a p.pag. legatura ed.cop.fig.a col.
EUR 9.90
2 copies
#59083 Biografie
Milano, Rizzoli Ed. 1962, cm.17,5x24,5, pp.622, centinaia di figg.bn.nt. legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori.
EUR 10.00
Last copy
Nota biografica di Marcello Staglieno. Milano, Editoriale Viscontea 1987, cm.16x24, pp.235, alcune tavv.bn.nt. legatura ed., sopraccop.fig.a col.
EUR 15.00
Available

Recently viewed...

Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2011, cm.23x28, pp.231, centinaia di figg.in bn.e a col.nt., brossura,copertina figurata a colori con bandelle. Dal 1860 l'ondata di rinnovamento dell'arte italiana vede da una parte le lotte della falange macchiaiola, dall'altra l'avvento trionfale della cosiddetta "arte alla moda", che assimilando le tendenze francesi dilaganti nell'ambito dei Salon parigini traeva nuovi incentivi dall'astro spagnolo Mariano Fortuny y Marsal (1838-1874), destinato a lasciare in Italia un'eredità indelebile anche dopo la sua precoce scomparsa. Piemonte, Veneto e Lombardia da un lato, Roma e Napoli dall'altro, senza contare la Toscana, gareggiavano quindi nelle esposizioni ufficiali dell'epoca grazie a una produzione artistica improntata a un'iconografia elegante e a un imperante sfarzo cromatico. L'ostracismo critico sopraggiunto istantaneamente contro tale produzione doveva decretarne di lì a poco una pressoché totale rimozione, mentre di pari passo procedeva l'affermazione dell'arte alla moda sul palcoscenico del mercato internazionale. Con il volume s'intende far tornare finalmente in auge i protagonisti di questa importante stagione storica che, considerati finora esclusivamente come "seguaci di Fortuny", vengono nuovamente legittimati in virtù di quell'intuizione artistica fatta di squillanti sinfonie di colore e seducenti grazie femminili che doveva preludere alla modernità.

EAN: 9788836619481
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Last copy
Roma, Donzelli Ed. 1993, cm.15,5x21,5, pp.XIX,203, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali.

EAN: 9788879890274
EUR 23.24
-50%
EUR 11.60
Available
Comune di Quarrata, 27 settembre - 13 ottobre 199. A cura di Antonio Frintino. Pistoia, FAG Litografica 1996, cm.17x24, pp. n.n. ca. 64, numerose tavole b.n. nel testo, brossura figurata a colori.
EUR 9.00
Last copy
#323854 Varia
dall Indice: --G.B Michelini. Ossrvazioni sulle leggi che devono regolare l'esercizio della veterinaria. --Scialoja. Bastiat e la libera concorrenza. --Pasquale Stanislao Mancini. L' avvenire della associazione intellettuale , industriale e morale nell'umanità. --L.F. Menabrea. Relazione sopra una memoria del prof. felice Chiò intorno alla convergenza e le proprietà della formola di Lagrangia. --Petitti. Ser Riccardo Cobden promotore della libertà degli scambj accolto ed onorato in Genoza. --G.Sella. Del color giallo estratto dai Rhus radicanz, coriara, dal gelso delle Filippione e dal gelso comune. --D. Odoardo Turchetti. Relazione del Congresso scientifico di Genova. --Luigi Carlo Farini. Dei nobili in Italia e dell'attuale indirizzo delle opinioni italiane, lettera a Massimo D'Azeglio. --Luigi Torelli. Dello spirito di associazione specialmente applicato all'industria della seta. --Ayala. Pietro Colletta generale degl' ingegneri militari. --Ercole Ricotti. I corpi d'arti e mestieri in Italia, lezione. --D. Odoardo Turchetti. Relazione del Congresso scientifico di Genova. continuazione. --Camillo Cavour. Dellìinfluenza che la nuova politica commerciale inglese deve esercitare sul mondo economico e sull' Italia in particolare.... Torino, Giuseppe Pomba e C. Editori 1847, cm.15x24, pp.767, rilegatura in mezza pelle.
Note: testo ampiamente brunito. legtautra con mende.
EUR 30.00
Last copy