CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Bianco & Nero. Tutto su Venezia XXIII Mostra.

Author:
Curator: Anno XXIII, Numero 9-10, settembre-ottobre 1962.
Publisher: Centro Sperimentale di Cinematografia.
Date of publ.:
Details: cm.15x22,5, pp.138,X tavv.bn.ft. brossura

Note: Fioriture alla copertina.
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Chieti, Solfanelli Edit. 1995, cm.17x24, pp.121, brossura cop.fig. Coll.I Diamanti,10.

EAN: 9788874976249
EUR 8.26
-15%
EUR 7.00
Available
Torino, Einaudi Ed. 2009, cm.14x22, pp.164, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Premio Campiello 2010. Perché Maria sia finita a vivere in casa di Bonaria Urrai, è un mistero che a Soreni si fa fatica a comprendere. La vecchia e la bambina camminano per le strade del paese seguite da uno strascico di commenti malevoli, eppure è così semplice: Tzia Bonaria ha preso Maria con sé, la farà crescere e ne farà la sua erede, chiedendole in cambio la presenza e la cura per quando sarà lei ad averne bisogno. Quarta figlia femmina di madre vedova, Maria è abituata a pensarsi, lei per prima, come "l'ultima". Per questo non finiscono di sorprenderla il rispetto e le attenzioni della vecchia sarta del paese, che le ha offerto una casa e un futuro, ma soprattutto la lascia vivere e non sembra desiderare niente al posto suo. "Tutt'a un tratto era come se fosse stato sempre così, anima e fili'e anima, un modo meno colpevole di essere madre e figlia". Eppure c'è qualcosa in questa vecchia vestita di nero e nei suoi silenzi lunghi, c'è un'aura misteriosa che l'accompagna, insieme a quell'ombra di spavento che accende negli occhi di chi la incontra. Ci sono uscite notturne che Maria intercetta ma non capisce, e una sapienza quasi millenaria riguardo alle cose della vita e della morte. Quello che tutti sanno e che Maria non immagina, è che Tzia Bonaria Urrai cuce gli abiti e conforta gli animi, conosce i sortilegi e le fatture, ma quando è necessario è pronta a entrare nelle case per portare una morte pietosa. Il suo è il gesto amorevole e finale dell'accabadora, l'ultima madre.

EAN: 9788806197803 Note: Aloni all'ultima carta bianca.
EUR 20.00
Last copy
#274923 Storia Antica
s.d.1940, circa, cm.14x21, pp.48, brossura. Quaderni di Azione.
EUR 9.00
Last copy
Milano, Feltrinelli 1963, cm.12x19, pp.256, legatura editoriale. Coll. I Contemporanei,39.
Note: Scoloritura al dorso.
EUR 6.50
Last copy