CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#56351 Scienze

L'immaginazione della natura. Le frontiere della visione scientifica.

Author:
Curator: Introduz.di F.Dyson.
Publisher: Bollati Boringhieri Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi. Serie Scientifica.
Details: cm.15x22, pp.291, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi. Serie Scientifica.

EAN: 9788833910390
EUR 33.57
-31%
EUR 23.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#70548 Religioni
Milano, Garzanti Ed. 2002, cm.14x21, pp.301, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Saggi.

EAN: 9788811597278
EUR 19.50
-23%
EUR 15.00
2 copies

Recently viewed...

#101744 Filosofia
Genova, 2-4 maggio 1996. Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.17x24, 128 pp., Coll. Pubblicazioni del dipartimento di studi sulla storia del pensiero europeo «M. F. Sciacca». Università di Genova - Sezione atti, 3. Il secondo corso della «Cattedra Sciacca» , di cui questo volume raccoglie gli Atti, ha messo in rilievo gli smascheramenti sciacchiani della pesudocultura 'del dialogo' poggiante sulla dissoluzione del senso stesso del 'logos' e delle verità. Da tale dis The second course of the «Cattedra Sciacca», of which this volume contains the Proceedings, has brought to light the 'Sciaccan' way of unmasking the pseudoculture of 'dialogue' based on the dissolution of the actual meaning of 'logos' and of the truth. On

EAN: 9788822244963
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Orderable
#124027 Regione Veneto
Venezia, Ist.Veneto di Arti Grafiche 1910, cm.23,5x33, pp.ca.20, alcune tavv.bn.nt. brossura
EUR 14.00
Last copy
Edizione per il centenario di Darwin. Traduzione di Vladimiro Manzini. Milano, Rizzoli 1982, cm.17x24, pp.256, num.figg.bn.e a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 29.00
Last copy
A cura di Claudio Marazzini. Firenze, Accademia della Crusca 2020, cm.13x23, pp.162, brossura. La nuova raccolta di Temi del mese apparsi sul sito dell'Accademia della Crusca dal gennaio 2017 all'aprile 2020 ci porta prima di tutto la voce degli Accademici: Vittorio Coletti, Rosario Coluccia, Paolo D'Achille, Claudio Giovanardi, Lino Leonardi, Rita Librandi, Claudio Marazzini (con il giurista Paolo Caretti, che da tempo intrattiene con l'Accademia un rapporto di collaborazione), Lorenzo Renzi, Francesco Sabatini, Luca Serianni, Maria Luisa Villa. Una sola voce del tutto esterna alla prestigiosa istituzione linguistica: monsignor Paolo Rizzi parla dell'uso dell'italiano nella Cancelleria Vaticana. La Chiesa è attenta all'uso della lingua, ma fino ad ora non era giunta dalla Curia pontificia un'esposizione motivata di questa scelta. Gli ultimi interventi si legano all'emergenza covid-19, con le conseguenze linguistiche del virus e il suo impatto sulla scuola. Particolare ufficialità ha il discorso del presidente dell'Accademia pronunciato in occasione della visita del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, nell'ottobre del 2018. Quest'agile pubblicazione contribuisce efficacemente a far meglio conoscere l'impegno dell'Accademia all'interno della società contemporanea.

EAN: 9788889369937
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Last copy