Borromeo,Federico.
De educandis ingeniis. Riproduz. del ms. originale.
A cura di Roberta Ferro. Busto Arsizio, Nomos Edizioni
2008,
cm.16,5x19,5
pp.146,
Ed. numerata in 100+XXXV copie e rilegata a mano (la ns.reca il n.XII).
Introduz.e commento in italiano e inglese.
Fondatore della prima biblioteca pubblica al mondo – la Biblioteca Ambrosiana – Federico
Borromeo trascrisse in questo trattatello del 1624 le norme per la scelta e la raccolta di volumi destinati alla grande istituzione milanese. Il trattato riflette il versante mecenatizio dell’operato del Cardinale e appartiene a un gruppetto di opere destinate all’enunciazione e alla conservazione delle norme, dei consigli e dei metodi che il fondatore volle indirizzare agli uomini incaricati del funzionamento dell’Ambrosiana: il gruppo dei nove Dottori, membri del Collegio affiancato alla Biblioteca, e i sei Conservatori, congregazione tutt’ora esistente.
Il testo, fino a oggi inedito, è riportato alla luce con una riproduzione perfetta del codice originale, arricchita dalla trascrizione integrale del manoscritto e da un commento dei curatori della Biblioteca.
EAN:
9788888145181