CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Miscellanea Petrarchesca.

Author:
Curator: A cura di Monica Berté.
Publisher: Ediz.di Storia e Letteratura.
Date of publ.:
Series: Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,203.
Details: cm.18x25, pp.XIV,236, brossura intonso. Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,203.

EAN: 9788887114423
EUR 32.20
-47%
EUR 17.00
3 copies
Add to Cart

See also...

#238 Dantesca
EUR 9.00
Available
inglese, russa, spagnola, tedesca. Con scelta di passi tradotti. Firenze, Le Monnier 1947, 1969, cm.14x20,5, pp.VI,525, legatura ed.in mz.tela, e brossura
Note: Mancanze alla legatura.
EUR 7.50
2 copies
A cura di A.Chiari. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1981, cm.13X20, pp.XXVI-240, brossura Coll.Letture di Pensiero e d'Arte. Intonso.

EAN: 9788884986450
EUR 22.72
-55%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

#85699 Esoterismo
A cura di Biagio de'Cristallini. Napoli, Franco Di Mauro Ed. 1991, cm.17x24, pp.583, brossura cop.fig.a col.
EUR 11.90
Last copy
Ediz.a cura del Consorzio fra le Banche Popolari dell'Emilia Romagna. Modena, Editore Artioli 1981, cm.21,5x30,5, pp.145, num.figg.bn.e tavv.a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
Note: lievi mende alla sopracoperta.
EUR 34.90
Last copy
Milano, Medusa 2017, cm.12x15, pp.99, brossura copertina figurata a colori. Collana Le Api,25. Per tutto il corso del Novecento, fino agli anni Ottanta e Novanta, la sceneggiata è stata la forma di spettacolo prediletta dal proletariato napoletano e campano, dal cosiddetto sottoproletariato urbano - in realtà proletariato marginale - e dal mondo contadino che, quando era costretto a entrare in città, trovava il suo svago al teatro Duemila o al Trianon, vicini alla stazione ferroviaria e a piazza Garibaldi. Gli spettacoli erano tre al giorno, la mattina alle 11, il pomeriggio alle 6, la sera alle 9 e il programma cambiava di settimana in settimana, e si provava il nuovo copione nell'unica mattina in cui il teatro era chiuso. Come nel teatro dell'Ottocento, la compagnia aveva attori in ruoli fissi: al centro, "isso, essa e 'o malamente" e la coppia comica. La scena era il vicolo, e simili erano le storie narrate: l'innocenza insidiata, i buoni e i cattivi, un vicinato partecipe. Tutto diventava pubblico, tutto tornava strada. Al quinto atto, la canzone che dava il titolo a ogni testo e ne riassumeva vicenda e sentimenti. Ci fu un tempo in cui il popolo produceva la propria cultura, le proprie forme di spettacolo, la propria musica. Aveva gusti e idee propri e non quelli imposti dal potere attraverso comunicazioni di massa artefici di una cultura omologata e massificata. È utile ricordarlo.

EAN: 9788876983832
EUR 9.50
-26%
EUR 7.00
Available
Edizione integrale. Introduzione di Masolino D'Amico. Con un profilo di oscar Wilde scritto da James Joyce. Ponte Galeria, Newton Compton Editori 2014, cm.14x20,5, pp.204, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana I MiniMammut, 13. Il sogno di possedere un ritratto che invecchi al suo posto, assumendo i segni che il tempo dovrebbe tracciare sul suo volto angelico, diviene per Dorian Gray una paradossale, terribile realtà. Ma non saranno tanto le tracce del tempo che passa a fermarsi sul dipinto di quel bellissimo giovane, quanto le nefandezze di cui la sua anima si è macchiata. Un'anima giunta al culmine della dissolutezza, corrotta e degradata, trascinata nell'abisso della turpitudine e del vizio dal cinismo e dalla sfrenata avidità di piaceri di ogni sorta. Dalla sua sfida diabolica alla giovinezza eterna, Dorian uscirà sconfitto, schiavo di un ideale, assurdo desiderio di far coincidere l'arte con la vita. "Il ritratto di Dorian Gray" è considerato il romanzo simbolo del decadentismo e dell'estetismo. Con un profilo di Oscar Wilde scritto da James Joyce. Introduzione di Masolino D'Amico.

EAN: 9788854165533
EUR 5.90
Available