CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#58597 Esoterismo

Sullo spiritismo.

Author:
Curator: Con un saggio di S.Tagliagambe.
Publisher: Bollati Boringhieri Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.L'Età Moderna,6.
Details: cm.13x19, pp.LXXXIV,90, brossura cop.fig. Coll.L'Età Moderna,6.

EAN: 9788833906805
EUR 15.49
-28%
EUR 11.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Bologna, FirenzeLibri Editore 1990, cm.15x21,5, pp.310, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Saggi,31. Questo studio è un tentativo di delineare, fin dagli anni giovanili, l'itinerario poetico e umano di Cesare Pavese (una lettura sul filo del rapporto arte-vita, poetica-esistenza). Questo nodo di arte e vita, pur così stringente e costringente, è lontano mille miglia, tuttavia, in lui, da ogni romantica, nebulosa fusione e confusione dei due termini, da formule ambigue, equivoche, del tipo "arte come vita" e "vita come arte". Un Pavese, insomma, visto al di là del mito, ingom-brante e fastidioso, che ne ha spesso pregiudicato, negli anni, una onesta e serena lettura e restituito invece ai miti della sua arte, a quell'accento dolente ed elegiaco (portato sui temi dell'infanzia, della campagna, della donna, della solitudine, del destino), che si fa spesso, nelle sue pagine, struggente poesia.

EAN: 9788876224065
EUR 18.08
-50%
EUR 9.00
Available
#323921 Dantesca
Prato, Aurora Boreale Ed. 2023, cm.13x18,5, pp.64,ill.col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Simboli & Miti. La Sicilia, terra di sole, di miti, di tradizioni e di civiltà, centro simbolico e geografico del Mediterraneo e da sempre punto d'incontro tra Africa e Europa, tra Oriente e Occidente, con la sua storia ed i protagonisti delle sue vicende è stata rappresentata in numerose opere letterarie, dall'antichità fino ai nostri giorni. A molti però sfugge quanto l'isola di Trinacria, che vide il peregrinare di Odisseo, il genio di Archimede e di Empedocle, il dramma del ratto di Kore e le imprese dello Stupor Mundi Federico II, sia presente e narrata in numerosi canti della Commedia dantesca, l'opera più importante e significativa della nostra letteratura. Achille Mazzoleni, nato a Bergamo nel 1864 e laureatosi in Lettere a Pavia, insegnò in Sicilia, ad Acireale, dal 1890 al 1893. Nello stesso 1993 scrisse La Sicilia nella Divina Commedia, un saggio fondamentale per la comprensione della geografia storica, mitico-simbolica e allegorica della somma opera dantesca. Un libro, unico nel suo genere, che mette in luce, a più livelli interpretativi, la costante presenza della Sicilia, dei suoi miti e dei suoi protagonisti storici nei canti della Divina Commedia e nella visione escatologica, esoterica, umana e cosmogonica di Dante Alighieri. Con prefazione di Nicola Bizzi.

EAN: 9791255042594
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
Last copy
#334130 Filosofia
Milano, Gruppo Ugo Mursia Editore 1990, cm.11x18, pp.128, brossura. Collana Grande Universale Mursia.

EAN: 9788842501084 Note: Segni d'uso al dorso, sottolineature a lapis.
EUR 7.00
Last copy
Gravidanza, parto, primi mesi di vita. Traduzione di Maria Teresa Pilla. Torino, Bollati Boringhieri 1980, cm.14x20, pp.149, brossura copertina figurata. Collana Universale Scientifica Boringhieri,216.

EAN: 9788833903736 Note: Sottolineature e segni a matita nera.
EUR 8.00
Last copy