CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

In che cosa credono gli italiani?

Author:
Publisher: Longanesi.
Date of publ.:
Series: Coll.Il Cammeo.
Details: cm.14x21, pp.165, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig. Ottimo esempl. Coll.Il Cammeo.

EUR 11.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Bari, Editori Laterza 1969, cm.14,5x20,5, pp.650, legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Coll.Storia e Società.
EUR 9.90
3 copies
Milano, Feltrinelli Ed. 2002, cm.14x22, pp.185, brossura con bandelle, Coll.Serie Bianca.

EAN: 9788807170706
EUR 15.00
-56%
EUR 6.50
Available
Milano, Euroclub su licenza Laterza 1977, cm.14x21, pp.391, legatura ed. cartonata, sopraccoperta. fig.
EUR 6.00
Last copy
Milano, Garzanti Ed. 1987, cm.14x21, pp.234, brossura cop.ill.a col. Coll.Memorie Documenti Biografie.

EAN: 9788811739920
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Feltrinelli Ed. 2002, cm.14,5x22, pp.178, brossura copertina figurata. Coll.Serie Bianca. Gino Strada, chirurgo di guerra e fondatore di Emergency, l'associazione umanitaria italiana per la cura e la riabilitazione delle vittime di guerra e delle mine antiuomo, racconta in questo libro la storia del viaggio in Afghanistan iniziato il 9 settembre 2001, due giorni prima dell'attentato terroristico di New York. L'autore firma questo diario di viaggio che è al tempo stesso una testimonianza della guerra che ha portato alla disfatta dei talebani, la conquista della capitale da parte dell'Alleanza del nord e la "liberazione" di Kabul.

EAN: 9788807170690
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy
Edizione integrale a cura di Paolo Pinto, Giuseppe Grasso, condotta sul testo critico stabilito da Jean-Yves Tadié. Roma, Newton & Compton Ed. 1990, cm.15x23, pp.XXXIII,450, brossura copertina fig.a col. Coll.I Mammut, Grandi Tascabili Economici,,72. Traduzione di Maurizio Enoch.
EUR 6.00
Last copy
Roma, Donzelli 2005, cm.14x20, pp.213, brossura copertina figurata a colori. Coll. Donzelli Virgola,12. Lo sfondo di questa vicenda è il connubio tra la guerra e la società della tecnica. Le straordinarie invenzioni tecnologiche come il telefono, il radiotelegrafo, la bicicletta ecc. incisero profondamente sulle modalità del combattimento e sulla concezione stessa della guerra. I protagonisti di questa storia diventano dunque i militari nelle retrovie non meno dei combattenti in prima linea. E pari importanza assumono la vita nel "fronte interno", i rapporti tra i soldati e le famiglie, le forme di sostegno ai combattenti attivate in primo luogo dalle donne, bruscamente sospinte alla ribalta dall'assenza degli uomini. Chiude il volume la riflessione sulle conseguenze della guerra sul piano civile e militare.

EAN: 9788879899574
EUR 13.90
-49%
EUR 7.00
Last copy
Firenze, Edizioni ADV 1968, cm.15x21, pp.121, brossura copertina figurata. Collana Anni Verdi,1.
Note: Bruniture, aloni e normali segin del tempo.
EUR 10.00
Last copy