CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#63783 Inventari

Renaissance linguistics archive 1350-1700. A first print-out from the secondary-sources data-base.

Author:
Curator: Computer Programme U.Pincelli, assistent Editor A.M.Pieraccini.
Publisher: Ist.di Studi Rinascimentali.
Date of publ.:
Details: cm.15x22, pp.VII,288, brossura

EUR 18.00
-42%
EUR 10.33
3 copies
Add to Cart

See also...

#33938 Inventari
Computer programme U.Pincelli, P.Ferrari. Assistant editors P.U.Dini, M.Ballucchi. Ferrara, Ist.di Studi Rinascimentali 1988, cm.15x22, pp.XV,300, brossura
EUR 15.49
-51%
EUR 7.50
Available
Vol.I:Bologna. Albano Sorbelli, direttore dell'Archiginnasio di Bologna, dedicò la sua vita allo studio della storia della stampa in Italia e particolarmente in ambito bolognese. Il suo lavoro inedito è stato inserito in questa pubblicazione. A cura di M.G.Tavoni con la coll.di F.Rossi e P.Temeroli. Prem.di A.M.Giorgetti Vichi. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 2004, cm.21x30, pp.482, brossura Coll.Indici e Cataloghi. Nuova Serie,XVI.

EAN: 9788824011099
EUR 150.00
-40%
EUR 90.00
Last copy
A cura di Cesare Letta. Pisa, Ediz.ETS 2009, cm.12,5x19, pp.140, brossura cop.fig. Coll.Pensieri Diversi,3. Nello scrigno della Bibbia sono racchiusi alcuni dei vertici più alti della poesia di tutti i tempi. A questa presenza e a una più generale riflessione sul rapporto tra esperienza religiosa e poesia è stato dedicato un ciclo di lezioni tenute tra il gennaio e il febbraio del 2006 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Pisa, di cui qui si propongono i frutti. Paolo Xella mette a fuoco le caratteristiche strutturali e formali della poesia nella Bibbia, confrontandole con quelle di alcuni testi mitologici da Ugarit (c. 1400-1200 a.C.). Leonardo Amoroso analizza il valore della parola e della musica nei Salmi. Andrea Grillo, partendo da una "parabola buddista" e da un sorprendente testo di San Tommaso, sottolinea l'importanza del linguaggio dei simboli, comune alla poesia, alla teologia e al rituale liturgico. Mirko Tavoni propone un'originale analisi della vertiginosa visione di Dio nell'ultimo canto del Paradiso dantesco, mostrando in modo convincente che non si tratta di una semplice finzione letteraria, ma di una visione reale, strutturata in termini onirici, che egli analizza alla luce delle teorie psicanalitiche di Ignacio Matte Blanco, e giunge a individuare un rapporto con l'iconografia della maiestas Domini entro nimbo a mandorla. Infine Elena Salibra scandaglia la presenza costante di un'ansia e di una ricerca religiosa mai risolta lungo tutta la produzione poetica di Giorgio Caproni, rappresentante emblematico delle lacerazioni e delle inquietudini del Novecento.

EAN: 9788846721938
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
#326945 Dantesca
Ravenna, Angelo Longo Editore 2013, cm.17x24, pp.106, illustrazioni a colori, tavole a colori. brossura, sopraccoperta figurata. Collana Letture Classensi,41. Il volume contiene contributi di: Fabrizio Matteucci, Mirko Tavoni, Lorenzo Tomasin, Claudio Giunta, Rita Librandi, Gioacchino Chiarini.

EAN: 9788880637530
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

#167007 Design
London, The Architectural Press 1970, cm.14x22, pp.338, 137 ill.in bn.ft., legatura editoriale cartonata con sopracoperta.

EAN: 9780851396323
EUR 14.00
Last copy
International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property. Rome, Faculty of Architecture University 1972, cm.17x24, pp.48, brossura.
EUR 9.90
Last copy
Trieste, Grafad 1981, cm.24x23, pp.196, con numerossissime foto a colori. Legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori.
EUR 10.00
Last copy
New York, John Wiley & Sons 1981, cm.17x23, pp.571, illsutraz. bianco e nero nel testo, legatura editoriale, copertina figurata.
Note: Copertina brunita.
EUR 16.00
Last copy