CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Per il censimento dei Codici dell'epistolario di Leonardo Bruni.

Author:
Curator: Firenze,30 Ottobre 1987. A cura di Lucia Gualdo Rosa, Paolo Viti. Premessa di Girolamo Viti.
Publisher: Istituto Storico Italiano per il Medio Evo.
Date of publ.:
Series: Coll.Nuovi Studi Storici,10.
Details: cm.18x25,5, pp.192, brossura Coll.Nuovi Studi Storici,10.

EUR 36.15
Last copy
Add to Cart

See also...

Bagno a Ripoli,Firenze,4-8/6/1984. Firenze, Salimbeni 1988, cm.18x24, pp.290, brossura copertina figurata a colori. Quaderni di Storia Urbana e Rurale.
EUR 26.00
-23%
EUR 19.90
Available
#18861 Arte Pittura
A cura di Francesco Solinas. Napoli,Ist.Univ."Suor Orsola Benincasa". Roma, De Luca Ediz.d'Arte 1989, cm.17x24, pp.272, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788878132153
EUR 24.00
Last copy
Atti: Genova,16/6/1992. A cura di G.Pistarino. Genova, Accademia Ligure di Scienze e Lettere 1993, cm.17x24, pp.100, 37 ill.bn.nt. brossura Coll.di Monografie,VIII.
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Last copy
#137177 Arte Saggi
A cura di Massimiliano Capella, Ida Gianfranceschi, Elena Lucchesi Ragni. Milano, Skira Ed. 2002, cm.15,5x22, pp.277,num.ill.e tavv.bn.e col.in CXXVIII tavv.ft. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Biblioteca d'Arte,6.

EAN: 9788884912640
EUR 34.00
-50%
EUR 16.80
3 copies

Recently viewed...

#22111 Arte Disegno
Milano, Ediz.della Seggiola 1976, cm.21x29, pp.132, 78 tavv.a col.nt. brossura soprac.fig. Edizione composta in carattere Garamond, stampato su carta velin avorio della Cartiera Magnani di Pescia. Coll.Documenti del Disegno. Tiratura limita in 1200 esemplari. Intonso.
EUR 45.00
Last copy
A cura di Carlo G.Lacaita. Caneggio (CH), Stamperia della Frontiera 1985, cm.12x18, pp.206,(10), brossura, cop.fig.con bandelle. [copia in ottimo stato.]
EUR 12.00
Last copy
#257625 Marina Esercito
Roma, Ernesto Giacomaniello 1953, cm.16x24, pp.80, brossura copertina figurata a colori.
EUR 23.00
Last copy
A cura di Enzo Caffarelli e Massimo Fanfani. Roma, Società Editrice Romana 2011, cm.17x24, pp. LV,740, brossura copertina figurata a colori. Quaderni Italiani di RIOn3. Questo variegato e concorde tributo alla memoria di Sergio Raffaelli suscita un certo stupore, anche in chi l’ha seguito passo per passo nel suo allestimento. Si pensava, all’inizio, di farne un semplice “quaderno” di studi esclusivamente onomastico, affidandone la compilazione alla cerchia dei più assidui della «Rivista Italiana di Onomastica», che fin dal suo primo fascicolo del 1995 è stata legata al suo nome e che lui ebbe particolarmente cara. Tuttavia tale progetto è saltato quasi subito. Da ogni parte, infatti, si facevano avanti amici e colleghi che in modo spontaneo si sono offerti di collaborare e di sostenere la pubblicazione. E il loro numero si è accresciuto a tal punto che il quaderno originario è diventato un grosso volume e ha assunto un aspetto più composito e complesso, anche se le tante voci sembrano ugualmente ben accordate e lasciano trasparire un consonante intreccio di riflessioni, che in fondo non è altro che uno straordinario segno d’omaggio e di gratitudine per lo studioso scomparso nel 2010. I saggi raccolti nelle pagine di questo volume si inseriscono nel solco degli interessi rispecchiati dalla molteplice sfaccettatura dell’opera di Raffaelli e risentono del suo modo di procedere. Proprio per sottolineare tale organica continuità essi sono stati raggruppati in specifiche sezioni, dedicate alla lingua del cinema, alla politica linguistica e a un àmbito dell’onomastica a lui molto caro, quello degli odonimi, considerati un vivo riflesso della storia sociale e politica di un popolo. Una quarta sezione raccoglie gli altri numerosi contributi di storia linguistica e di onomastica (con al centro dell’attenzione i toponimi, gli antroponimi e i processi di lessicalizzazione dei nomi propri). Il volume offre anche la bibliografia completa di Sergio Raffaelli, curata da Massimo Fanfani, che parte dal 1961 e si conclude nel 2010 con centinaia di titoli.
EUR 65.00
-32%
EUR 44.00
Last copy