CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ager Clantius. Rivista di storia e cultura del Chianti. 2003/II. Dall'indice: Una allegoria del Chianti del 1874. I ritrovamenti archeologici nel Chianti nella prima età Medicea. Il Chianti di fine millennio. Il convento francescano di Radda e il "Canto Fratto". Chianti in progress. Le tappe dell'espansione topografica del Chianti. Il Chianti com'era. Testimonianze fotografiche delle trasformazioni recenti dell'ambiente chiantigiano.

Author:
Curator: A cura di R.Stopani.
Publisher: FirenzeLibri.
Date of publ.:
Series: Coll.Centro di Studi Chiantigiani Clante.
Details: cm.21x30, pp.71, alcune ill.bn.nt., brossura cop.fig. Coll.Centro di Studi Chiantigiani Clante. Ediz.bilingue Italiano-inglese.

EAN: 9788876221859
EUR 15.00
-48%
EUR 7.80
Available
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

Bari, Editori Laterza 1970, cm.11x18, pp.221, brossura copertina figurata. Coll.Universale Laterza,114.
Note: Alcune sottolineature
EUR 6.00
3 copies
Soixante-et-onzième mille. Paris, Librairie Charpentier et Fasquelle 1920, cm.13,5x20,5, pp.(8),197,(3), rilegatura coeva in mz.pergamena con angoli, piatti in seta, dorso a 4 nervi con fregi in oro e tassello con titoli in oro. Ex libris al I risguardo.
EUR 16.00
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 2009, cm.13,5x22, pp.482, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Coll.Rizzoli best. Siete voi giovani che dovete tirare i sassi nei vetri. Così, quando i vetri si rompono, noi vecchi ci rendiamo conto che era il momento di cambiarli. Per ringraziarti, mio caro spaccavetri, ti darò una borsa di studio. Così, nel maggio 1959, Ferruccio Parri si rivolgeva a un giovane di ventitré anni, non ancora laureato: quel giovane era Giampaolo Pansa. In questo libro il giornalista racconta la sua avventura umana e intellettuale, nata nel segno della nonna, Caterina Zaffiro vedova Pansa, che con il suo fastidio per comunisti, democristiani e fascisti è stata, senza saperlo, un esempio di revisionismo anarchico imposto dalla povertà. Dalle stregonerie di nonna Caterina si passa all'infanzia nella guerra civile. Giampaolo aveva otto anni, e con la memoria dei bambini ha fotografato quel tempo: i partigiani fucilati, i fascisti ammazzati, ma anche le ragazze che ballavano nude ai festini dei tedeschi e poi alle baldorie degli americani. Il destino di Pansa si compie quando, dopo le mille pagine della tesi sulla guerra partigiana tra Genova e il Po, viene assunto alla "Stampa". Decenni di lavoro nei grandi giornali, di incontri con i big politici e i direttori famosi, che l'autore narra nei loro lati nascosti: Giulio De Benedetti, Italo Pietra, Alberto Ronchey, Piero Ottone, Eugenio Scalfari e Claudio Rinaldi.

EAN: 9788817030403
EUR 22.00
-55%
EUR 9.90
Last copy
Torino, Lindau 2021, cm.14,5x21,5, pp.234, brossura copertina figurata. Collana Biblioteca. Pubblicato originariamente nel 1982, questo volume raccoglie alcuni degli scritti più significativi di Joseph Epes Brown, che dedicò gran parte della propria vita a studiare le tradizioni dei nativi americani, impegnandosi in prima persona a promuoverle e difenderle. Attratto in particolar modo dalla figura di Alce Nero e di altre guide spirituali indiane, fin dal dopoguerra Brown trascorse lunghi periodi a stretto contatto con loro nelle riserve, raccogliendo testimonianze e ascoltando insegnamenti intesi a preservare un'antica civiltà, sempre più minacciata dalla società dei consumi. Dalle concezioni religiose ai rituali, i canti e le danze, dalle spedizioni di caccia al patrimonio materiale: in questo volume, arricchito dalle lettere scritte durante la permanenza al fianco di Alce Nero e da alcune fotografie scattate in quel periodo, l'autore descrive un paesaggio culturale che, dalle foreste del Canada fino ai deserti del Sud-Ovest, passando per le Grandi Pianure, non smette di affascinare per la sua ricchezza e costituisce un esempio quanto mai attuale di vita in armonia con la natura.

EAN: 9788833535371
EUR 24.00
-25%
EUR 18.00
Last copy