CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Autodiagnosi. Piccolo dizionario per la salute.

Author:
Publisher: Giunti Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Noi tra Scienza e Natura.
Details: cm.15x22, pp.166, brossura soprac.fig.a col. Coll.Noi tra Scienza e Natura.

EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Il Saggiatore 1960, cm.16x22, pp.478, legatura ed.soprac. Coll.La Cultura.
EUR 36.00
Last copy
Firenze, Vallecchi Ed. 1950, cm.13,5x19,5, pp.298, brossura cop.fig.a col.intonso. Disponibile anche copia in legatura ed.
EUR 9.90
3 copies
#188578 Arti Applicate
A cura di G.L. Fontana. Milano, Silvana Editoriale 2000, cm.26x29, pp.176, 70 figg.bn.e num.a col. legatura ed.soprac.fig. Risalgono al 1200 le prime notizie riguardante la possibilità di utilizzare sfere di vetro per ingrandire i caratteri di uno scritto fino a renderli leggibili a persone con difficoltà visive. Da allora, l'occhiale è stato protagonista di un'enorme evoluzione. In Italia è stata soprattutto la regione cadorina a promuovere tale sviluppo. Il volume qui presentato racconta l'epopea della società Safilo, fondata da Guglielmo Tabacchi, ripercorrendo le tappe più significative dello sviluppo, dell'espansione e delle reazioni ai mutamenti e alle oscillazioni del mercato. L'impegno sociale del fondatore, la sua attività pubblica, un approfondimento sulle forme, sui materiali e sulle tecniche di fabbricazione degli occhiali: tutto questo a altro ancora sono in un volume che approfondisce i segreti di un oggetto utilizzato da milioni di persone.

EAN: 9788882151997
EUR 41.32
-32%
EUR 28.00
2 copies
#314990 Varia
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2008, cm.14,5x22, pp.172, brossura. Collana Serie Bianca. Un miliardo di euro dai versamenti dell'otto per mille. 650 milioni per gli stipendi degli insegnanti di religione. 700 milioni per le convenzioni su scuola e sanità. 250 milioni per il finanziamento dei Grandi Eventi. Una cifra enorme passa ogni anno dal bilancio dello Stato italiano e degli enti locali alle casse della Chiesa cattolica. A cui bisognerebbe aggiungere almeno il cumulo di vantaggi fiscali concessi al Vaticano e oggi al centro di un'inchiesta dell'Unione europea: il mancato incasso dell'lci, l'esenzione da Irap, Ires e altre imposte, l'elusione consentita per le attività turistiche e commerciali. Per un totale di circa 4 miliardi di euro, più o meno mezza finanziaria, l'equivalente di un Ponte sullo Stretto o di un Mose all'anno. Una somma (è la stessa Conferenza episcopale italiana a dichiararlo) che solo per un quinto viene destinata a interventi di carità e di assistenza sociale.

EAN: 9788807171499
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy