CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Comprendere l'Islam.

Author:
Curator: Traduz.di Giorgio Jannaccone, Maurizio Magnini.
Publisher: Archè Ed. - Pizeta.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca dell'Unicorno. La Tradizione: Testi e Studi. Serie Italiana,3.
Details: cm.12x17, pp.178, brossura Coll.Biblioteca dell'Unicorno. La Tradizione: Testi e Studi. Serie Italiana,3.

EUR 12.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Traduzione dal francese di Giorgio Jannaccone e Giovanni Pradella. Roma Edizioni Mediterranee 2006, cm.14x21, 124, brossura cop.fig. Coll.Orizzonti dello Spirito, 78. In questo testo l'autore parla di queste tre vie spirituali: su di esse molto è stato scritto negli ultimi anni, ma non sempre disegnandone nitidamente i contorni; l'autore ne penetra i significati e ne spiega l'approccio con la realtà trascendente, riportandole alla loro intenzione originaria e mostrando i loro punti d'incontro con le altre tradizioni, precisando anche le ragioni che hanno causato gli errori interpretativi, da parte di molti, concernenti sia la loro essenza, sia la possibilità di seguire il cammino da esse tracciato.

EAN: 9788827218167
EUR 12.90
-22%
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Ediz.Accademia 1972, cm.12,5x18,5, pp.222, alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.I Memorabili.
EUR 8.00
Last copy
Firenze, Aurora Boreale 2019, cm.14,8x21, pp.58, brossura cop.fig.a col. Collana The House of Wisdom. Testo in Inglese. Il saggio di Arturo Reghini “Sulla tradizione occidentale” uscì per la prima volta nell’ormai lontano 1928 sulle pagine di «Ur», storica rivista ideata nel 1926 dallo stesso Reghini e che vide la luce l’anno successivo, con un giovane e ancora relativamente sconosciuto Julius Evola in qualità di direttore. Con quest’opera Reghini ha avuto l’indiscusso merito di essere stato tra i primi intellettuali del ‘900 ad affermare la netta estraneità della dottrina cristiana dal contesto della più pura e autentica tradizione occidentale. E lo fece come non seppero farlo autori del calibro di René Guénon, che fondamentalmente considerava l’Occidente ormai inevitabilmente decaduto, non recuperabile, e che volgeva sempre più a Oriente e alle tradizioni orientali il proprio interesse, o ancor meno di Evola, che non tardò ad abbandonare l’idea di una grande e salda tradizione iniziatica eleusino-pitagorica-romana-mediterranea, alla quale egli del resto non solo non era mai appartenuto, ma che non aveva mai neppure compreso e alla quale mai aveva intimamente creduto.

EAN: 9788898635788
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
2 copies
London Gollancz 2003, cm.12x16, pp.328, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Edizione in lingua Inglese. Book in English.

EAN: 9780575075580 Note: Annotazione a penna al frontespizio.
EUR 5.90
Last copy
#326204 Varia
London, The Harvill Press 1998, cm.11,5x17, pp.102, illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale in tela, sovraccoperta figurata a colori. Testo Inglese. Theodore Zeldin is that rare person, a genuine intellectual who none the less understands the mass media and who possesses the curiosity to connect with and elucidate ordinary people s lives. Conversation brings his central theme that conversation is essential to our development as civilised human beings into sharp focus. Born out of the huge listener response to his lecture series on Radio 4, this unique manifesto alters our perceptions and practices of conversation. It is both a sourcebook of ideas about what conversation is and a provocative manual or game for improving how we talk to one another. Illustrated with Zeldin s own distinctive and original paintings, which provide a commentary on his theme, Conversation is a fascinating insight into human behaviour from a wise and charming observer. It demonstrates, in an accessible way, the means by which just talking and listening to others can improve our lives.

EAN: 9781860466625 Note: Lievi aloni alla sovraccoperta, interno come nuovo.
EUR 8.00
Last copy