CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#79725 Esoterismo

René Guénon e l'Occidente.

Author:
Publisher: Luni Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Grandi Pensatori d'Oriente e d'Occidente,25.
Details: cm.14x21, pp.448, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Grandi Pensatori d'Oriente e d'Occidente,25.

EAN: 9788879841757
EUR 21.69
-22%
EUR 16.90
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#116939 Esoterismo
Traduz.di Alessandro Gebbia. Roma, Ediz.Mediterranee 1992, cm.14,5x22,5, pp.267, brossura con bandelle, cop.fig.intonso.
EUR 15.49
Last copy
#159229 Arte Saggi
A cura di André Blavier. Traduz.di Libero Sosio. Milano, Abscondita Ed. 2010, cm.13x22, pp.406, num.figg.bn.ft. brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Carte d'Artisti,59. Sino al 1926... ricercai una via, un modo per esprimere i miei sentimenti. Avevo stabilito che tutti i pittori dipingono le stesse cose, che solo lo stile cambia. Poi, dopo avere acquisito familiarità col cubismo, col futurismo e con l'opera di de Chirico, mi resi conto che lo stile è come la grammatica. Non ha nulla a che fare con la pittura. Ciò che conta è che cosa si deve dipingere. Mi resi conto anche del fatto che l'invisibile non può essere reso visibile, ossia che emozioni, sensazioni ecc. non possono essere dipinte. Come si può dipingere la libertà? Come si può rappresentare la libertà: in parole o immagini o anche nella propria mente? Non si può. Un'edizione critica degli scritti sull'arte, la politica, la vita del pittore belga.

EAN: 9788884162465
EUR 34.00
-41%
EUR 19.90
Last copy
Firenze, Sansoni 1988, cm.11x18, pp.241, brossura, cop.fig.a col. (ottima copia). Coll.Enciclopedie Pratiche,88.
EUR 9.00
Last copy
#326833 Religioni
Bologna, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna 1997, cm.14x21, pp.104, brossura, copertina figurata a colori. Collana Sussidi per l'Animazione Vita Religiosa,5. Tre grandi figure per indicare tre modi francescani di andare a Dio: la mistica, la natura, l'esistenza. San Bonaventura, Ruggero Bacone, Giovanni Duns Scoto appartengono al secolo d'oro dell'ordine, il XIII: un italiano, un inglese e uno scozzese, che approdano all'università teologica più prestigiosa del tempo, Parigi, vi sviluppano il proprio pensiero. Bonaventura esalta nella teologia e nella mistica l'acme di ogni genere di esperienza intellettuale; Bacone è soprattutto scienziato, ad altissimo livello, oltre che teorico della conoscenza in rapporto alla fede; il pensiero di Duns Scoto, noto ai filosofi per l'acume delle sue interpretazioni aristoteliche, è qui analizzato nelle ripercussioni di carattere esistenziale.

EAN: 9788810509623
EUR 7.00
Last copy