CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il culmine della potenza europea. 1830-1870.

Author:
Curator: A cura di J.P.Tuer Bury.Present.di A.Galante Garrone.
Publisher: Garzanti Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Storia del Mondo Moderno,X.
Details: cm.17,5x25, pp.XXVIII,974, 210 ill.bn.nt.e 16 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Storia del Mondo Moderno,X.

EUR 90.00
-80%
EUR 18.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di J.P.Tuer Bury. Milano, Garzanti 1970, cm.17,5x25, pp.XXVIII-974, 210 figg.bn. 32 tavv.a col.ft. legatura ed.in t.ela,soprac.fig.a col. Coll.Storia del Mondo Moderno Cambridge.
EUR 27.00
Last copy

Recently viewed...

A cura e introduzione di Nicola Tranfaglia e Tiziana Borgogni. Firenze, La Nuova Italia 1987, 2 voll. cm.13x21, pp.LXXII,1012, 2 foto bn.ai frontespp. legature editoriali in tutta tela, sopraccop.trasparenti in acetato. Coll.Documenti di Storia Italiana,8.

EAN: 9788822103918
EUR 62.39
-37%
EUR 39.00
2 copies
Firenze, Sansoni Editore. 1961, cm.13x21, pp.XII-509, brossura. Coll.La Civiltà Europea.
Note: Copertina particolarmente danneggiata e compromessa rilegato con copertina muta e copertina originaleparzialmente applicata.
EUR 9.90
Last copy
Firenze, Rivista Militare 1988, cm.15x21,5, pp.124 num.diss.a col.nt. legatura editoriale copertina cartonata. Cofanetto.
EUR 22.00
Last copy
#329771 Economia
Bologna, Il Mulino 1996, cm.13x21, pp.184, brossura con copertina figurata a colori. Collana Contemporanea, 85. Il libro si apre con un'analisi della storia economica italiana dal dopoguerra a oggi, e mostra come si sia verificata una crescita formidabile dell'imprenditorialità privata, accompagnata però, a partire dagli anni Settanta, dal tracollo dell'economia pubblica. Questo sguardo storico permette di misurare i limiti della nostra cultura economica e di indicare nei principi fondanti dell'Unione europea le linee-guida delle riforme necessarie. Dopo aver ripercorso il processo di integrazione comunitaria, l'autore rivela come in Germania, Francia e Inghilterra la crescita dell'economia si sia innestata su modelli statali differenti tra loro, ma sostanzialmente basati su un rapporto più equilibrato fra centro e periferia.

EAN: 9788815054890 Note: Lievi aloni alla copertina, interno ottimo.
EUR 6.50
Last copy