CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#84046 Arte Scultura

Baccio da Montelupo. Scultore e architetto del Cinquecento.

Author:
Curator: Prefaz.di Alessandro Parronchi.
Publisher: Editoriale Tosca.
Date of publ.:
Details: cm.17,5x24,5, pp.144, num.figg.bn.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata.

EAN: 9788872090299
EUR 25.82
-41%
EUR 15.00
Available
Add to Cart

See also...

#229390 Firenze
Firenze, Barbès Ed. Cult Editore 2012, cm.14x21, pp.234, brossura a colori con bandelle.

EAN: 9788863921496
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Available
#246855 Regione Toscana
Disegni di Linda Imposimato. Firenze, Bonechi 1996, cm.14x22,5, pp.158, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788880294450
EUR 14.50
-10%
EUR 13.00
Available
#117813 Regione Toscana
Firenze, Casa Ed.Bonechi 1990, cm.15x23, pp.192, alcune figg.bn.nt. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788870093506
EUR 10.00
Last copy
#241474 Regione Toscana
Firenze, Bonechi Editore 1971, cm.15,5x24,8, pp.159,(1), testo su 2 colonne, numerose foto in bn. e alcune a colori nt., legatura ed. cartonata, piatti figg. a colori.
EUR 9.00
2 copies

Recently viewed...

#51499 Arte Pittura
Tomo I: Introduzione; Dalle origini al Medioevo maturo; Tra Gotico e Rinascimento; la Maniera francese; Il Seicento. Tomo II: I pittori del Re Sole; Gli ultimi fasti dell'Ancien Régime; Sconvolgimenti politici e rivoluzioni artistiche. Tomo III: L'età delle avanguardie. Milano, Electa 1999, 3 voll., cm.25x28, pp.1040, 680 ill.in bn.e 412 figg.e tavv.a col.nt. e ft., legature editoriali in tutta tela, sovraccop. figg.a col. Stato di nuovo. Coll.La Pittura in Europa.

EAN: 9788843563869
EUR 250.00
-38%
EUR 155.00
3 copies
#69123 Filologia
A cura di L.Capo, M.R.Di Simone. Pref.di E.Paratore. Roma, Viella Ed. 2000, cm.17x24, pp.XIX,707, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788883340321
EUR 50.00
-58%
EUR 21.00
Available
Prima versione italiana di Laura e Vito Pandolfi. Con un saggio introduttivo di Vito Pandolfi. Torino, Edizioni di il Dramma, SET 1947, cm.15x21, pp.91,(1), brossura, cop.fig.con bandelle. [buon esemplare] Coll. Teatro, Raccolta di Commedie di Ogni Epoca, 27.
EUR 10.00
Last copy
Palermo, Sellerio Ed. 2009, cm.12x17, pp.202, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,904. L'adolescente Giurlà è un mandriano di capre. Proviene dalla costa. È un ottimo nuotatore, e ha rischiato di diventare un altro Cola Pesce. Ha sfiorato pure il pericolo della deportazione nelle terre calve: poteva diventare un caruso, un nuovo (pirandelliano) Ciàula negli antri infernali e nelle tenebre di una zolfara. Come guardiano di armenti, sugli altopiani, poteva toccargli in sorte il destino di solitudine di Jeli il pastore. Giurlà approda invece in una prateria. Si immerge e galleggia nell'erba, o nelle acque sciapide di un lago, ora. Sente l'allarme dei sensi. E cerca calore nel pelliccione di una capra, tra una musata e una sgroppata. La capra, Beba, è solitaria: ostinata e fedele; oltre che di permalosa gelosia. Sa battere gli zoccoli, al momento opportuno, e imporsi, dopo i lagni di un belare querulo e dolente. Beba è ferina e misteriosamente umana. Sa amare e farsi amare. Giurlà è un amante che non sopporta la distanza; e neppure l'attesa. La favola della capra-donna è di nuda tenerezza; assai diversa dalla cronaca della continuata violenza, che armàli" più grossi dei becchi consumano intanto su una innocente "pupa" fatta di carne. Beba è diversamente innocente, pur nella sua selvaggia rustichezza". (Salvatore Silvano Nigro)

EAN: 9788838923562
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Last copy