CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Morale del giocattolo.

Author:
Curator: Traduz.e nota di Antonio Borrelli.
Publisher: Procaccini.
Date of publ.:
Series: Coll.Fragmenta,4.
Details: cm.12,5x18, pp.40, brossura intonso. Stato di nuovo. Coll.Fragmenta,4.

EUR 4.50
-33%
EUR 3.00
Available
Add to Cart

See also...

Trad.di Benimino Dal Fabbro. Milano, Bompiani 1945, cm.11,5x18, pp.298, brossura soprac. Coll.Corona,63.
EUR 16.00
Last copy
Traduzione con testo a fronte. A cura di Carlo Muscetta. Presentazione di Giuseppe Savoca. Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, pp.410, brossura Coll. Polinnia, 8. Si ripubblica un classico della fortuna di Baudelaire in Italia qual è la traduzione e cura delle Fleurs du mal dovute a Carlo Muscetta. Nella presentazione Giuseppe Savoca sottolinea come il «lungo studio» e il «grande amore» per quest'autore abbiano co Reprint of Carlo Muscetta's Italian translation of Les Fleurs du Mal, a key text in the history of Baudelaire's reception in Italy. In the introduction, Giuseppe Savoca emphasizes how a great love for Baudelaire and the constant study of this masterpiece

EAN: 9788822254276
EUR 47.00
-10%
EUR 42.30
Orderable
Traduzione metrica e cura di Francesca del Moro. Firenze, Le Cariti 2010, cm.14x22, pp.305, brossura copertina figurata a colori. Coll.Mnemosine,6.

EAN: 9788887657562
EUR 20.00
2 copies
Antologia di versi nuovamente tradotti da Dario Durbé. Disegno di Giulia Napoleone. Roma, Nuovo Archivio dei Macchiaoli 1996, cm.21,5x28,5, pp.348, brossura edizione con barbe. Edizione in 600 eemplari in brochure su carta velata avorio della Magnani di Pescia. copia 219/600. Quaderbni di Lavoro e Ozi Letterari.
EUR 95.00
Last copy

Recently viewed...

Un’indagine centrata sulla ricostruzione del significato dell’esperienza musicale in Cina sia in ambito teorico che applicativo. Abbandonato il dubbio tentativo di sistematizzare le sfaccettature di una esperienza tanto complessa all’interno di una meta-teoria musicale, si è privilegiata l’individuazione di specifici «itinerari di senso» che testimoniano la varietà delle risposte cinesi agli interrogativi sul «significato» della musica A cura di L. Galliano. Firenze, Olschki 2005, cm.15x21, pp.XXXVIII, 36+256, 1 tav. f.t. e molti es. mus. brossura Coll.della Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, vol. 18.

EAN: 9788822254894
EUR 39.00
-10%
EUR 35.10
Orderable
A cura di C.Stroscia. Firenze, Nardini Ed. 2005, cm.23x29, pp.288, num.figg.a col.nt. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Coll.Grandi Opere.

EAN: 9788840411781
EUR 42.00
-64%
EUR 15.00
2 copies