CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'Europa all'alba del millennio.

Author:
Curator: Interventi di Giuliano Amato, Mario Monti.
Publisher: Marsilio Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Grilli.
Details: cm.12x21, pp.308, brossura Coll.I Grilli.

Abstract: Chi entrerà in Europa? "Quando" si entrerà in Europa? L'Unione Europea sarà, in realtà, un'alleanza o una federazione? Come saranno divisi i poteri? Quali reali effetti avrà la moneta unica? Unendo la prospettiva storica all'analisi critica della complessa realtà del tessuto europeo di oggi, l'autore intende affrontare la questione di come intervenire per costruire e pacificamente convivere in questo grande paese in cui viviamo.

EAN: 9788831766234
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

I quadri generali. Diretta da N.Tranfaglia, M.Firpo. Torino, UTET 1988, cm.17,5x24,5, pp.XVI,775, 60 ill.bn.in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela, fregi e titoli in oro al dorso.
EUR 82.00
-50%
EUR 41.00
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Editore 1974, cm.10,5x18 pp.53, brossura, cop.fig. [copia in buono stato] Coll.Collezione di Teatro,180.
EUR 18.00
Last copy
#246576 Regione Toscana
Firenze, Sarnus 2010, cm.17x24, pp.76, brossura copertina figurata a colori. Coll.Diari e Memorie.V. La raccolta del grano, la semina del granturco, la macellazione del maiale: i momenti della vita contadina che si intrecciano con la tradizione culinaria toscana. Un viaggio tra memorie bucoliche e ricette gustose dove particolare attenzione è dedicata al mondo dei funghi, con un'attenta descrizione delle specie più comuni (porcini, ovoli, prugnoli) accompagnata da una curiosa raccolta di aneddoti, scritta da chi ha trascorso nei boschi gran parte della propria vita.

EAN: 9788856300468
EUR 10.00
-31%
EUR 6.90
2 copies
#278049 Arte Saggi
Fondazione Giorgio e Isa de Chirico. Genova, Maretti Editore 2015, cm.17x24, pp.224, ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Proprio nell'anno del Centenario dell'arrivo di de Chirico a Ferrara, il pronipote dell'artista, Eugenio Bolognesi, fornisce alla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico un nuovo strumento di indagine: un centinaio di lettere dell'artista alla fidanzata Antonia Bolognesi, conosciuta e frequentata durante il suo soggiorno nella "Ferrara delle sorprese" (1915-1918). Sottolinea il Presidente della Fondazione de Chirico: "La lettura degli scritti riguardo questa importante relazione [...], completa il quadro di de Chirico come uomo, dal quale risalta una profonda integrità personale, l'onestà e il forte impegno lavorativo per conquistare le condizioni necessarie per realizzare il sogno di vita condiviso con la fidanzata e la propria fiducia verso il richiamo del destino". Questo "diario" fornisce quindi uno strumento d'indagine paragonabile a quello di una prospettiva che, tra disegno e destino, rivela la nobiltà d'animo dei protagonisti e le usanze formali dell'epoca che hanno quel qualcosa di eterno e di classico, di armonia e di fatalità, che coincide con tutta l'arte di de Chirico.

EAN: 9788898855216
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Last copy