CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#85845 Araldica

L'identità genealogica e araldica. Fonti, metodologie, interdisciplinarità, prospettive.

Author:
Curator: Torino, Archivio di Stato, 21-26 Settembre 1998.
Publisher: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Date of publ.:
Series: Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi,64.
Details: 2 volumi. cm.17x24, pp.1130 complessive, num.figg.e tavv.bn.e col.nt. brossura sopracoperte figg. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi,64.

EAN: 9788871251875
EUR 41.83
-40%
EUR 25.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#154878 Storia Moderna
Paris, Robert Laffont 1989, cm.15x24, pp.450, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Collection Vecu.

EAN: 9782221059753
EUR 10.00
Last copy
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2011, cm.15x21, pp,190, brossura copertina figurata a colori. Coll.Storie del Mondo,9. Figlia del cardinale Luigi d'Aragona e della cortigiana Giulia Campana, Tullia d'Aragona (1510-1556) fu una donna di cultura apprezzata per l'eleganza e la raffinatezza. Il salotto letterario che aprì a Roma era frequentato da letterati, intellettuali e personaggi in vista della società dell'epoca. Nel 1535 scrisse la sua opera più famosa, il dialogo filosofico "Della infinità d'amore", dove prendeva le distanze dai pensatori classici sviluppando una concezione originale dell'eros. L'autrice del saggio mette in luce i punti chiave del dialogo, consentendo al lettore di accostarsi al pensiero di Tullia e di comprenderne la peculiare concezione dell'amore, sia sul piano intellettuale che su quello della vita quotidiana. In appendice l'opera è integralmente riportata. .

EAN: 9788856401707
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
3 copies
Roma, Salerno 2012, cm.13x20, pp.190, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,8. Collana diretta da Alessandro Barbero. Il volume indaga il fenomeno storico della stregoneria e la conseguente caccia alle streghe, partendo dal mondo antico e ripercorrendone le tracce fino all'età più recente. Alla luce di un'attenta analisi delle fonti, degli scritti e delle azioni dei protagonisti di lontane vicende, Marina Montesano delinea un quadro in cui la "caccia" emerge, da una parte come un elemento costitutivo della modernità, dall'altra come una risposta a esigenze riaffioranti nella società in epoche diverse. Non solo e non tanto nel "barbaro Medioevo", dunque, quanto e soprattutto in epoche in cui il trionfo della ragione e del diritto dovrebbero avere il sopravvento. A tal fine l'autrice prende in esame, per un confronto, alcuni casi contemporanei che presentano elementi assai simili alle persecuzioni antistregoniche dei secoli passati.

EAN: 9788884027573
EUR 12.50
-36%
EUR 8.00
Available
Roma, A.V.E. Editore 1958, cm.12x17, pp.111,numerose immaginie bianco e nero e a colori nel testo. brossura.
EUR 25.00
Last copy