CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia della Francia Moderna (1870-1946).

Author:
Publisher: Giulio Einaudi Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi,87.
Details: cm.15,5x21, pp.422, 6 tavv.in bn.ft., brossura Coll.Saggi,87.

Note: Dorso insolato, interni fortemente ingialliti per il tipo di carta.
EUR 22.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Pisa, Nistri Lischi Ed. 1954, cm.17x24, pp.338, brossura sopracop.fig.a col.
Note: Sopracoperta in parte strappata.
EUR 19.00
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Editore 1959, cm.16x21,5, pp.XIII,482, brossura Mancante di sopracoperta. Coll.Saggi,254. Prima edizione.
Note: Leivi segni del tempo alla sovraccoperta (dorso scolorito e piccole mende ai margini). Interno come nuovo.
EUR 44.00
Last copy
Bologna, FirenzeLibri Editore 1978, cm.14x21, pp.180, brossura Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Delta, Figure Momenti e Problemi della Cultura Moderna,2. Scritti di Enzo Bettiza, Norberto Bobbio, Aldo Garosci, Lucio Lombardo-Radice, Renato Mieli, Luciano Pellicani, Giuseppe Saragat, Domenico Settembrini, Leo Valiani, che studiano e discutono i temi più importanti della problematica socia-lista di oggi: autogestione, terza via, socialismo e marxismo ecc..

EAN: 9788876223648
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Available
#254260 Storia Moderna
Torino, Edizioni Radio Italiana 1964, cm.12x17, pp.146, brossura, cop. fig. Coll. Classe Unica, 59.
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

#27252 Varia
Prefazion di Armando Torno. Milano, Biblioteca di Via del Senato 2005, cm.15x23, pp.110, legatura ed.soprac.fig.a col. Biblioteca dell'Anima,6.

EAN: 9788887945805
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Last copy
#82597 Regione Lazio
Frosinone, La Tipografica 1964, cm.15x20,5, pp.264, num.figg.bn.nt. brossura sopracop.fig.
Note: Alcune mende alla sopraccoperta.
EUR 18.00
Last copy
Prato, Aurora Boreale 2018, cm.16x24, pp.320, brossura copertina figurata a colori. Collana Politeia. Nella società globalizzata i popoli sono divenuti superflui perché gli attuali metodi di produzione del potere politico e della ricchezza - metodi tecnologici e finanziari - da un lato si sono accentrati nel controllo di poche grandi famiglie dinastiche - un'oligarchia che decide a porte chiuse sopra quanto rimane delle istituzioni delle democrazie formali nazionali - e dall'altro non necessitano delle masse di lavoratori, consumatori, combattenti di cui necessitava il capitalismo industriale produttivo. Conseguentemente, cittadini e lavoratori hanno perso la loro capacità di negoziare. Questa è la ragione materiale per cui stanno perdendo reddito, diritti, sicurezze, voglia di far figli: la decrescita infelice. Ma una corsa a crescente velocità verso crescenti squilibri è automaticamente una corsa verso un'inevitabile rottura di sistema. Oligarchia per popoli superflui è un libro che tutti dovrebbero leggere, soprattutto in ambito universitario, affinché possa concretizzarsi un auspicato sgretolamento di quegli obsoleti paradigmi che ingabbiano l'evoluzione della cultura, dell'informazione e della Conoscenza e si venga a creare, fra gli studenti di oggi (padri di famiglia e lavoratori del domani) una nuova consapevolezza riguardo al ruolo non del semplice cittadino (troppo spesso inteso come un numero o come il mero ingranaggio di una macchina), ma dell'essere umano nella propria integralità, per l'edificazione di un nuovo Umanesimo e di un nuovo Rinascimento.

EAN: 9788898635351
EUR 20.00
-5%
EUR 19.00
Last copy
#328812 Fotografia
Roma, Cooperazione Italiana allo Sviluppo 2005, cm.24x28,5, pp.64 di fotografie in bianco e nero, brossura, copertina figurata.
EUR 7.00
Last copy