CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Un popolo per l’Europa unita. Fra dibattito storico e nuove prospettive teoriche e politiche.

Author:
Curator: Presentazione di Dario Velo.
Publisher: Leo S.Olschki Editore.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.X,254, brossura Ottimo esempl. Fondazione Luigi Einaudi. Torino - Studi, vol. 44.

Abstract: Una riflessione sulla formazione del «popolo europeo» nel processo costituente europeo. Questa idea, che ha spazio nella cultura federalista, deve essere riconsiderata criticamente alla luce di nuovi apporti, come il pensiero comunicativo di J. Habermas. Il popolo europeo ha per confini valori costituzionali come la libertà, l’eguaglianza, la solidarietà, la pace. Non i confini di uno Stato o di una regione. Il popolo dei cittadini europei è ciò che può dare un’anima civile alla Costituzione Europea e con essa al progetto avviato dalla Resistenza al nazifascismo per unire, liberare, pacificare il mondo.

EAN: 9788822253620
EUR 31.00
-54%
EUR 14.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Bologna, Il Mulino 2005, cm.13x21, pp.220, brossura con bandelle, Coll.Storia del Federalismo e dell'Integrazione Europea. Segretario di Stato agli Esteri nel governo tedesco guidato da Adenauer, Walter Hallstein (1901-1982) fu dal 1950 tra i fondatori delle Comunità europee, e primo presidente della Commissione CEE dal 1958 al 1967. In quegli anni, Hallstein giocò un ruolo fondamentale nello sviluppo comunitario, dando vita a un'efficiente struttura politico-amministrativa che realizzò l'unione doganale e la politica agricola comune. Nel momento in cui volle rafforzare ulteriormente l'unione comunitaria, incontrò però la netta opposizione della Francia gollista. De Gaulle fece ritirare la Francia dalla Comunità per un intero semestre; fu la "crisi della sedia vuota" conclusasi nel gennaio 1966 con il "compromesso del Lussemburgo", che mise fuori gioco Hallstein.

EAN: 9788815109088
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1978, cm.13,5x20, pp.XX,(2),632,(2), brossura, cop.fig. Coll.Oscar Studio,65.
EUR 14.00
3 copies
#277556 Arte Pittura
Perugia, Aguaplano 2016, cm.24,5x29, pp.488, ill. a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Leonard Chailleau, conosciuto in Italia come Leonardo Scaglia, fu artista poliedrico ed eccentrico - scultore, decoratore, stuccatore, disegnatore, progettista - capace di organizzare considerevoli imprese decorative e di stringere rapporti con alcune delle più importanti botteghe umbre e marchigiane intorno alla metà del Seicento. La monografia di Francesco Federico Mancini restituisce alla storia del Barocco italiano la vicenda, fino a oggi quasi del tutto inedita, di monsù Leonardo, pubblicandone per la prima volta il catalogo e ricostruendo, anche sulla scorta di una cospicua indagine archivistica, le tappe del suo impegno artistico: la pregevole decorazione degli altari di San Fortunato in Perugia, l'oratorio di San Benedetto a Fabriano, gli altari di San Medardo ad Arcevia, la stupefacente impresa decorativa della chiesa di Santa Lucia a Serra San Quirico, il rientro in Umbria, nella città di Foligno, dove il figlio Giuseppe prosegue l'attività di intagliatore, fino ad essere ascritto tra i maggiorenti della città.

EAN: 9788897738756
EUR 120.00
-20%
EUR 95.00
Last copy
#302265 Criminologia
Introduzione di Carlo Casalegno. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1973, cm.15,5x23, pp.158, ill.bn legatura editoriale, copertina figurata. Coll.I Grandi Nomi del XX secolo.
EUR 6.00
2 copies
Paris, Les Robert Edition 1993, cm.15x24, pp.XXIII,487, brossura con bandelle, Collection Les Usuels. Qu'on soit fumiste ou dramaturge / en juillet il faut qu'on se purge (dicton français) dans un étang, il n'y a pas de place pour deux dragons (proverbe chinois) : le Dictionnaire de proverbes et dictons regroupe plus de 2000 proverbes et près de 1500 dictons français, et environ 6000 proverbes du monde entier. Tous sont présentés méthodiquement, ordonnés suivant les relations entre l'homme et le monde qui l'entoure : la nature, les animaux, le travail, les relations humaines, la religion... pour les proverbes de langue française ; la météorologie, mois après mois, le bestiaire et l'herbier traditionnels pour les dictons de notre langue , les grands thèmes tels que l'individu, les relations sociales, la femme... pour les proverbes du monde entier, ,classés par groupes de langues. Un index des rnots-clés, pour retrouver le proverbe que l'on connaît, et un index thématique, pour accéder à celui que l'on ignore encore, permettent de partir à la découverte des savoirs et des saveurs de la sagesse populaire.

EAN: 9782850364617 Note: Copertina leggermente brunita e con piegature.
EUR 7.00
Last copy