Atti del Convegno Internazionale di Studi:
Leggere i padri tra passato e presente.
Cremona, 21-22 novembre 2008. Ediz. italiana e latina. A cura di Mariarosa Cortesi. Firenze, Sismel - Ediz.del Galluzzo
2011,
cm.17x24,
pp.VIII,227,
legatura ed. sopracop.fig.a col.
Coll.Millennio Medievale. Atti di Convegni, 26.
M. CORTESI, Premessa - C. LEONARDI, Esiste un Medioevo dei Padri? - C. ALZATI, Parlare con la voce dei Padri. L'apologetica ambrosiana di fronte ai riformatori del secolo XI - A. PARAVICINI BAGLIANI, I Padri della Chiesa e l'immaginario medievale: natura e corporeità - P. B. ROSSI, 'Diligenter notare', 'pie intelligere', 'reverenter exponere': i teologi medievali lettori e fruitori dei Padri - G. BAROFFIO - EUN YU KIM, Proposte liturgico-musicali occidentali di testi patristici latini e greci - R. PALLA, 'Edizioni antiche' ed 'edizioni moderne' dei carmi di Gregorio Nazianzeno - M. D'AGOSTINO, I corpora patristici: aspetti grafici e tecnico-librari - M. MARUBBI, Illustrare i Padri - S. FIASCHI, Ricerche dal progetto RETRAPA: una silloge patristica a stampa di area veneta. Indici.
EAN:
9788884503862