CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La dimensione internazionale del socialismo italiano.

Author:
Publisher: Lacaita Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Strumenti e Fonti.
Details: cm.15x24, pp.249, brossura cop.fig.a col. Coll.Strumenti e Fonti.

Abstract: Dall'Inroduzione:Attraverso il versamento presso l'Istituto socialista di studi storici di Firenze dell'archivio della Direzione nazionale del PSI, nel 1976 cominciò a concretizzarsi il progetto di costituzione di un "Archivio del socialismo italiano", che aveva conosciuto vari tentativi di realizzazione a partire dagli anni venti. Esaurita la prima fase dell'iniziativa - che era stata sollecitata da intellettuali e politici quali Pietro Nenni e Giorgio Amendola - di recuperare la memoria storica delle organizzazioni socialiste (PSI, PSDI, Centro Studi, MPL), l'Istituto affidò la prosecuzione di tale compito ad un ente che fosse in grado di garantire la salvaguardia e la tutela del vasto patrimonio documentario acquisito, ricco di straordinario interesse e valore storico. Nel 1985 consegnò pertanto alla Fondazione di studi storici "Filippo Turati" l'intero complesso archivistico e librario posseduto. Il recupero dell'archivio del Partito socialista italiano è stato effettuato attraverso due fasi distinte. Il versamento del 1976-1977 riguardò le carte prodotte dalla Direzione del PSI, nella sede romana di via del Corso, dal 1946 al 1975. Insieme ad esso pervenne una parte delI'Archivio della Direzione nazionale del Partito socialista democratico italiano, anteriore al 1967, confluita in via del Corso 476 in seguito all'unificazione delle due organizzazioni politiche, sancita dal congresso del 30 ottobre 1966 ed ivi rimasta dopo la nuova scissione del luglio 1969.

EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, pp.568 con 4 figg. ft. brossura Coll.L'Officina dello storico,6. Il protagonista del Risorgimento era un proprietario terriero, che contribuì al rinnovamento dell’agricoltura toscana ed inventò la formula dell’attuale vino Chianti. Una storia di famiglie nobili che recepiscono i valori della borghesia e di una campagna The protagonist of the Italian Risorgimento, was also a landlord, who contributed to the modernisation of Tuscan agriculture and invented the formula of the present Chianti wine. A story of noble families who appreciate the importance of the middle-class

EAN: 9788822249302
EUR 70.00
-10%
EUR 63.00
Orderable