CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#93635 Egittologia

Roma e l'Egitto nell'Antichità Classica.

Author:
Curator: Cairo,6-9 Febbraio 1989. A cura di Giovanni Pugliese Carratelli, Gabriele Del Re, Nicola Bonacasa, Ahmed Etman.
Publisher: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Date of publ.:
Series: Coll.Atti di Convegni.
Details: cm.20x28, pp.364, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Atti di Convegni.

EAN: 9788824004701
EUR 46.48
-41%
EUR 27.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, CDE su licenza Rizzoli Ed. 1987, cm.13,5x21, pp.135, legatura ed. sopraccop.ill.a col.
EUR 9.00
Last copy
Prima edizione. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. Ottobre 1968, cm.13,x20,5, pp.209, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Note: mancante di sopracoperta
EUR 6.00
Last copy
Traduzione di Bruno Oddera. Illustrazioni di Gian Luigi Coppola. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1983, cm.15,5,x23, pp.248, numm. ill.bn. nt. legatura ed. cop.fig. a col.
EUR 4.00
Last copy
#330451 Arte Saggi
Chieti, Diodato Editore 2021, cm.15x21, pp.270, brossura coperetina figurata a colori. Collana Manuali Pratici di tecniche dell'Arte. Come "facevano" esattamente l'encausto gli antichi? Vanno bene tutte le cere per prepararlo? Siamo proprio sicuri che il bel lucido della pittura ad encausto dipendesse solo dalla cera o...c'era dell'altro? Quali elementi chimici e di conseguenza quali "ingredienti" sono stati rintracciati, scoperti (e qui pubblicati) dall'analisi XRF su alcuni reperti dei Musei egizi di Torino e di Firenze? Come soso state verniciate le antiche navi da guerra romane descritte da Plinio il Vecchio? Com'era composto l'impasto pittorico dei famosi Ritratti del Fayyum del periodo ellenistico-romano e successivamente delle prime e più antiche icone della cristianità? Cos'era il cestro? Secondo Plinio quali colori vanno bene con la tecnica dell'encausto e quali no? Cos'è rimasto dell'encausto inventato dagli antichi nei trattati e nella prassi artistica del Medioevo e dei secoli successivi? Quali tecniche artistiche "moderne" o affini ne sono derivate? Come si può preparare "in casa" la cera punica? Queste ed altre domande sono state chiarite, dimostrate e presentate qui per la prima volta anche con fotografie a colori e con molti particolari in nota.

EAN: 9788894604719
EUR 49.00
Last copy