CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#93709 Arte Scultura

Mauro Staccioli.

Author:
Curator: Bergamo, 18 marzo-18 maggio 2006. Testi di Marco Meneguzzo e Luca Massimo Barbero.
Publisher: Silvana Ed.
Date of publ.:
Details: cm 30x30, pp.248, tavole e illustrazioni bn.e a colori brossura copertina figurata a colori e legatura editoriale cartonata. Testo Italiano/Inglese.

Abstract: Mauro Staccioli (1937) matura l'idea di una scultura di relazione con lo spazio alla fine degli anni Sessanta. Da allora, inizia un percorso di ricerca che lo porta verso una scultura-segno, in stretta correlazione con il luogo per il quale e nel quale è realizzata: da Volterra (Sculture in città, 1972), al Castello di Vigevano (Lettura di un ambiente, 1977), passando attraverso il confronto serrato con gli spazi chiusi di alcune gallerie milanesi. Nel 1978, alla Biennale di Venezia, costruisce un "muro" quadrato a sbarramento visuale dei Giardini. Nel 1982, interviene nel parco di Villa Celle a Santomato di Pistoia. Dopo la prima mostra negli Stati Uniti (University Gallery, Amherst, Massachusetts, 1984), dal 1987 realizza le sculture per la Djerassi Foundation di Woodside (California). Seguono i grandi archi rovesciati: all'interno della Rotonda della Besana a Milano (1987); all'esterno del Museo Luigi Pecci a Prato (1988); o quello davanti allo Stadio Olimpico di Seul (1988), che segna l'inizio di una serie di opere realizzate in Corea. Degli anni Novanta, ricordiamo gli anelli (Principato di Andorra, 1991; Monaco di Baviera, 1996), i tondi (Bergamo, 1992; Santa Sofia, 1993; San Giovanni Valdarno, 1996), le due grandi sculture per il Museo di San Diego (1996), il triangolo della Fondation Européenne pour la Sculpture (1996) ed Equilibrio sospeso (1998), entrambi a Bruxelles. Nel 2002 interviene presso il Museo di Mönchengladbach (Germania) e a Pesaro, con un'istallazione all'ingresso della città. Seguono lo spregiudicato intervento per il Lapiz Building di San Diego (2003) dove un trave di acciaio inox attraversa la facciata dell'edificio, l'arco rampante realizzato per gli spazi della galleria Fioretto a Padova e le tre forme semicircolari in ferro e muratura sulle colline umbre di Brufa (2004), che si raccolgono intorno a un ulivo, perno dell'intera composizione. Successivamente realizza all'interno di collezioni private in Belgio: L'Ellisse, il Triangolo a lati curvi (2004) ed il Carré (2005), forme nuove per nuovi equilibri sospesi. Mauro Staccioli è attualmente impegnato nella riprogettazione di una Rotatoria per il Comune di San Casciano in Val di Pesa, accanto a numerose altre attività di rilievo sempre più internazionale Taiwan, Puerto Rico, Corea, Egitto, USA - continuando sempre ad incontrare l'interesse della critica come Site Specific Sculptor.

EAN: 9788836606955
EUR 40.00
-30%
EUR 28.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Last copy

Recently viewed...

Einfuehrung/Introduction by Brian Carter. Projekttexte/Project descriptions Karin Tschavgova. Milano, L'Arca Ediz. 2007, cm.24x34, pp.200, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies.

EAN: 9788878381506
EUR 45.00
-77%
EUR 10.00
Available
#176423 Arte Varia
Rocca di Umbertide, 18 luglio-30 settembre 1987. A cura di Giorgio Cortenova ed Enrico Mascelloni. Umbertide, Comune di Umbertide 1987, cm.21x29,5, pp.160, numerose ill.in bn.e a col.nt., brossura, cop.fig.a col. Traccia di etichetta alla prima pag.bianca ma buon esempl.
EUR 16.00
Last copy
#218244 Biografie
Préface de Jacques Vilain. Vanves, Editions du Chêne 1997, cm.21,5x27,5, pp.191,(1), numerose ill. e tavv. fotogr. a col.nt., leg.ed.cartonata, piatti e sopraccop.figg. a colori. (lacuna al II risvolto della sopraccop.; piccola firma di appartenenza al frontespizio. Sans oublier que Rodin fut à son époque un sculpteur d'avant-garde, génial mais souvent incompris, ce livre s'attache davantage à l'homme qu'à son œuvre : son enfance à Paris, l'apprentissage du métier et l'exil à Bruxelles, la fréquentation des milieux artistiques et littéraires, la rencontre avec Camille Claudel, mais aussi la vie à la villa des Brillants avec Rose, sa compagne, et enfin la gloire et l'installation à l'Hôtel Biron qui deviendra le Musée Rodin. En dévoilant les aspects à la fois plus intimes et plus anecdotiques du personnage, on le découvre acharné de travail mais aussi bon vivant lors des repas en famille, des déjeuners entre amis à Meudon ou des somptueux banquets républicains offerts en son honneur. La correspondance de Rodin, ses notes et ses brouillons, les documents et les témoignages d'époque foisonnent d'allusions gastronomiques et nous renseignent sur ses goûts et ses habitudes culinaires. Invitons nous à sa table et imaginons page après page, ce que fut le festin de sa vie.

EAN: 9782842770792
EUR 17.00
Last copy
#263879 Religioni
A cura di Guido Manacorda. Edizione con testo a fronte. Fussi 1950, cm.12x17, pp.102, brossura Coll.Il Melograno,2.
EUR 8.00
Last copy