CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#94464 Varia

Pensiero ed arte nel secolo XIX-Conferenze. Contiene:Dejob,-Lamartine,Chateaubriand et l'Italie. Desjardin,M.P.-La democratie spiritualiste selon Mazzini et selon Lamartine. Linaker,A.-Giuseppe Mazzini e il suo pensiero filosofico. Panzacchi,E.-Il Romanticismo. Mazzoni,G.-Autori e attori drammatici tra il 1849 e il 1861. Ricci,C.-Musica e belle arti. Vitelli,G.-Il risveglio dell'antichità classica. Mazzoni,G.-La poesia patriottica e Giovanni Berchet. Ojetti,U.-La sincerità nell'arte. Colombo,G.-Volta e le scoperte scientifiche. Fogazzzaro,A.-Antonio Rosmini. Mascagni,P.-Le prime glorie di Giuseppe Verdi. Marradi,G.-F.D.Guerrazzi. Checchi,E.-La pleiade musicale. Panzacchi,E.-La lirica. Fano,G.-La elettricità animale. Yriarte,C. Le Montenegro. Serao,M.-L'Italia di Stendhal. Mosso,A.-Mesmer e il magnetismo.

Details: cm.12,5x19, pp.circa 650, rilegatura ed.in mezza tela.titoli in oro al dorso. (tracce d'uso).

Note: Una pagina distaccata.
EUR 50.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#90356 Scienze
Il volume raccoglie il trattato sul «Compasso» (1584) di F. Mordente, matematico salernitano al servizio di Rodolfo II, e una raccolta manoscritta di Giacomo Contarini su altre invenzioni inedite di questo autore. Viene ripercorsa la storia dell’invenzione mordentiana attraverso l’esame delle fonti letterarie che ne documentano la fortuna prima dell’avvento del compasso di Galileo. Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, pp.300, con 21 tavv.ft. e 134 figg.nt. brossura Biblioteca di «Nuncius», vol.37.

EAN: 9788822248534
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Orderable
Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1966, cm.13,5x19, pp.156, 70 tavv.a col.nt. legatura editoriale cartonata, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in ogni Tempo e Paese,27.
EUR 5.00
Available
Introduz.di Antonio Attisani. Firenze, La casa Usher 1982, cm.14,5x21, pp.227, brossura, cop.fig. Buon esempl. Coll.Quaderni,4.
EUR 7.00
2 copies
#305812 Esoterismo
Massa, Edizioni Clandestine 2009, cm.12,5x19, pp.290, brossura copertina figurata a colori. Il problema dell'anima umana e del suo destino coinvolge l'esistenza individuale fin dai primi anni della nostra vita, allorché, raggiunta l'età della ragione, cominciamo a interrogarci sul perché del nostro esserci e, conseguentemente, sul suo fine ultimo. Da Platone ad Aristotele, da Tommaso d'Aquino a Pico della Mirandola, da Telesio a Giordano Bruno, fino all'attuale pensiero contemporaneo, questo libro si propone di invogliare alla riflessione e all'approfondimento sui temi esistenziali che più ci stanno a cuore, mettendo al servizio di noi stessi la nostra natura razionale, che probabilmente ci distingue dagli altri esseri viventi. Il problema del "Dopo" è un problema laico, che si può e si deve affrontare con gli strumenti della ragione e dell'intelligenza, bussando con rispetto e con riverenza alle porte della tradizione e dei maestri iniziati.

EAN: 9788895720432
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Available