CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il Vetro in Europa. Oggetti, Artisti e Manifatture dal 1400 al 1930.

Author:
Curator: A cura di Enrico Colle.
Publisher: Electa Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Grandi Repertori. Collana diretta da Enrico Colle.
Details: cm.26x29, pp.360, 290 ill.bn.e 160n ill.a col.nt.e ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.in cofanetto. Coll.I Grandi Repertori. Collana diretta da Enrico Colle.

EAN: 9788837036188
EUR 180.00
-40%
EUR 108.00
3 copies
Add to Cart

See also...

#294437 Firenze
Firenze, Edifir 2022, cm.17x24, pp.174 ill a colori. brossura copertina figurata a colori. Considerevole è il numero di vetrate presenti a Firenze, tale da comprendere un articolato ventaglio tematico e da abbracciare un ampio arco cronologico, in un percorso che si intreccia con le vicende storiche, religiose e artistiche connesse al tessuto cittadino o, per i secoli più recenti, con quanto espresso dal panorama internazionale. Esito di costante dialogo tra gli aspetti ideativi e creativi e quelli dovuti alla sapienza artigiana dei maestri vetrai o alla loro attitudine alla sperimentazione tecnica, le vetrate sono spesso oggetti difficili da apprezzare e comprendere pienamente da lontano. Le belle riproduzioni fotografiche selezionate per questo volume consentiranno di cogliere la qualità dei materiali e taluni dettagli, invitando dove possibile a sperimentare dal vivo, nei luoghi proposti, l'effetto luminoso e suggestivo delle vetrate fiorentine.

EAN: 9788892800427
EUR 20.00
-25%
EUR 14.90
Available
Firenze, Polistampa 2020, cm.17x24, pp.364, numerose figure bn.e a colori. brossura copertina figurata. La ricerca ripercorre le vicende, spesso parallele, dell’evoluzione della qualità del vino e dello sviluppo delle vetrerie attraverso la storia della famiglia Nannelli. Gli avvenimenti si svolgono in un arco di tempo compreso tra il XVIII secolo e la prima metà del Novecento e sono ambientati in un’area compresa tra Montelupo Fiorentino, Empoli e Firenze. L’attività imprenditoriale dei Nannelli, dalle casse di legno da imballaggio alla produzione vetraria, dal rivestimento di fiaschi e “terzini” da olio sino alla partecipazione societaria con le più importanti vetrerie dell’area empolese – ma anche di Firenze, di Pisa e di Pescia – delinea un percorso nella storia toscana in decenni densi di importanti avvenimenti che hanno profondamente trasformato la società.

EAN: 9788859619185
EUR 28.00
-32%
EUR 19.00
2 copies

Recently viewed...

Traduzione di Marcello Lorenzini. Milano, Rizzoli Ed. 1997, cm.15x19,5, pp.X,420, centinaia di figg.bn.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.BUR Arte.

EAN: 9788817295055 Note: timbro ex libris.
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Last copy
Milano, Dall'Oglio 1984, cm.14,5x22,5, pp.225, brossura, cop.fig.a col.con bandelle [copia in ottimo stato].
EUR 10.00
Last copy
Milano, Feltrinelli Ed. 2014, cm.14x22, pp.216, brossura cop.fig.a col. Coll.Serie bianca. "Se avevo avuto una percezione abbastanza chiara del probabile successo di Berlusconi, non ne avevo però immaginato una durata così lunga." Parola di Romano Prodi, nell'intervista inedita contenuta in questo libro. E invece Berlusconi è durato (almeno) per un ventennio. Abbastanza per una vita intera, abbastanza per cambiare un paese, abbastanza per non ricordare più bene come eravamo prima. Cos'è stata l'Italia degli ultimi vent'anni? Un regime parafascista? Un paese della cuccagna che si è svegliato rovinosamente? Enrico Deaglio segue l'evoluzione degli scenari politici, tratteggia le storie personali degli eroi e dei miracolati, racconta i retroscena di cui all'epoca non sapevamo nulla, presta attenzione alle nuove parole che hanno popolato il chiacchiericcio quotidiano, affronta senza paura le zone più controverse e male illuminate del Ventennio: dalle ragioni e gli antefatti della discesa in campo alla mirabolante apoteosi della "gnocca", dal sottovalutato razzismo leghista all'incomprensibile subalternità della sinistra, fino a un rapporto riservatissimo inviato dalla Dia alla vigilia delle elezioni del 1994. A fare da sfondo alla sua ricostruzione, numerose interviste, esclusive e inedite, a protagonisti e osservatori d'eccezione. Con dodici interviste inedite a: Silvia Ballestra, Ivan Carozzi, Mario Deaglio, Andrea Jacchia, Gad Lerner, Fausto Melluso, Peppino Ortoleva, Marcelle Padovani, Romano Prodi, Massimo Recalcati, Roberto Saviano, Adriano Sofri.

EAN: 9788807172762
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Last copy
Testo in italiano, francese e inglese. Testo di G. Carotti. Firenze, Fratelli Alinari 1923 cm.10x15, pp.64, con 64 illustrazioni e foto in bianco e nero. brossura copertina figurata. Coll. L'Italia Monumentale,9.
Note: Lievissima menda alla parte apicale del dorso.
EUR 9.00
Last copy