CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Falcidia nei più antichi documenti del Medio Evo.

Author:
Publisher: R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Date of publ.:
Series: Coll.Memorie del R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti,27,fasc.4.
Details: cm.24,5x34,5, pp.46, brossura Coll.Memorie del R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti,27,fasc.4.

EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
Available
Add to Cart

See also...

Roma, Multigrafica 1971, cm.15,5x21,5, pp.XX,374, brossura con bandelle. Rist.anast.in 300 esempl. dell'ed.originale.
Note: Ex Libris, copertina con segni del tempo, dorso brunito, interno ottimo.
EUR 25.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Giulina Berti, Michele Luzzati, Ezio Tongiorgi. Pisa, Nistri-Lischi e Pacini Ed. 1982, cm.17x24,5, pp.XLVII-277, brossura sopracoperta figurata. Coll.Edizioni Pisane di Storia e Arte. Pietro Vaglienti (1438-1514), cittadino pisano, mercante e cambiavalute e nemico giurato di Venezia - il cui dominio sul mare a quel tempo stava decadendo e che era stata fiera oppositrice della Repubblica di Pisa -. Vaglienti esercitava il proprio mestiere a Pisa, per conto di Lucrezia Tornabuoni, madre di Lorenzo il Magnifico. Lavorò anche a Firenze, presso la banca di Benedetto Dei, che lo introdusse nel gruppo che circondava Amerigo Vespucci. Dopo la rivolta di Pisa contro la dominazione di Firenze, Vaglienti venne esiliato per dieci anni dalla sua città di origine. Oltre che l'attività di mercante e cambiavalute Vaglienti si dilettava a raccogliere racconti orali e lettere sui viaggi in mare, in anni in cui le grandi scoperte geografiche stavano modificando in Europa gli equilibri economici e politici. Frutto di questa passione sono due libri manoscritti con trascrizione di lettere di Amerigo Vespucci e con una Cronaca degli eventi, dal 1492 al 1514.
EUR 24.00
Available
Presentaz.di Massimo Ruffilli, Eugenio Giani. Reggello, FirenzeLibri Ed. 2011, cm.15,5x20,5, pp.304, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Quaderni Vespucciani,3. Dall'Indice: Eugenio Giani; Firenze, città di illustri navigatori. Marco Conti; Gustavo Uzielli, insigne geografo e valoroso patriota risorgimentale ..... Maurizio Maggini; Vespucci e l'apertura agli spazi geografici e umani. Davide Baldi; Gli studi del giovane Amerigo Vespucci. Piero Carpani; 80° anniversario del varo della nave scuola "Amerigo Vespucci". Alessandro Del Megio; Galee e galeoni, caracche e caravelle. Roberto Giacinti; Le navi di Amerigo Vespucci. Maria Carchio; Roberto Manescalchi; La forma urbis di Fiorenza nelle cosmagrafie tolemaiche. Eventi per il 2011. Articoli varii "In breve" di A.Fittante, M.Conti, N.Rosselli Del Turco, M.Maggini, P.Carpani, M.Marrani, F.Malfatti.

EAN: 9788876221002
EUR 19.00
Available
New York, Doubleday Books for Young Readers 1989, cm.29x26, pp.cq. 50, illustrazioni a colori, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9780385263542 Note: Sopraccoperta con piegature e lievi mende.
EUR 7.00
Last copy
A cura di Massimiliano Bardotti, Serse Cardellini, Gregorio Iacopini. Prefazione di Massimiliano Bardotti. Reggello, FirenzeLibri 2025, cm.12x20, pp.103, brossura. Collana di Poesia. Fuori Stagione, 23. «[...] basta leggere questi versi ad alta voce per essere trasportati nel mondo puro della meraviglia, dove uno scarabeo segue la via lattea fino all’alba, per poi scoprire con vero stupore, che non stiamo leggendo di un mondo incantato di fiaba, dove non potremo mai realmente andare, ma del nostro mondo, che non abbiamo saputo guardare con occhi d’incanto. Ma Leda sì, lei lo sa guardare, con l’occhio vivo e acceso della poesia. E quello di cui dobbiamo esserle più grati, è che lo sa cantare, con un canto delicato e allo stesso tempo incisivo, sognante e estremamente realistico e fedele al vero. [...]» Dalla prefazione di Massimiliano Bardotti

EAN: 9788876225680
EUR 10.00
Available