CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Miniatura pisana del Trecento.

Author:
Curator: A cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Pisa.
Publisher: Neri Pozza Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Raccolta Pisana di Saggi e Studi,9. Diretta da C.L.Ragghianti.
Details: cm.16x22, pp.240, 152 tavv.bn.e 12 tavv.a col. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Coll.Raccolta Pisana di Saggi e Studi,9. Diretta da C.L.Ragghianti.

EAN: 9788873051091
EUR 25.82
-45%
EUR 14.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Firenze, Marchi & Bertolli Ed. 1972, cm.17x24, pp.126, num.tavv.bn.e a col.nt. brossura sopracop- Coll.Raccolta Pisana di Saggi e Studi,31.
EUR 20.00
-50%
EUR 9.90
Available
#70463 Arte Musei
Intr.di M.Levey. Milano, Mondadori 1970, cm.23,5x29, pp.171,num.tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela.soprac.fig.a col. Coll.Musei del MOndo.
EUR 6.00
Last copy
#132982 Arte Disegno
Milano, Five Continents Editions 2005, cm.21x21, pp.90, num.tavv.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Galleria del Disegno. Il secondo volume della collana "Galleria del disegno", è dedicato ai disegni, conservati nel museo parigino, di Andrea del Verrocchio (1435-1488) e a due artisti a lui legati, Lorenzo di Credi (1458/60-1536) e Francesco di Simone Ferrucci (1437 ca.-1493). Verrocchio sapeva affrontare tecniche diverse (dalla modellazione nella terra e nel marmo alla fusione di metalli, alla pittura) e, buon organizzatore, diresse una bottega molto attiva. Lorenzo di Credi, allievo e fiduciario di Andrea, fu soprattutto disegnatore e pittore, specializzato nei dipinti su tavola. Nel decennio 1480-1490 Francesco di Simone Ferrucci finì alcune opere lasciate incompiute alla partenza di Andrea per Venezia.

EAN: 9788874390694
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Last copy
#277526 Arte Scultura
Cassa di Risparmio di Volterra 1980, cm.23x29,5, pp.circa 60, ill. legatura editoriale, sopracoperta.
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

Di questo volume d'arte sono stati impressi 100 esemplari numerati di cui 10 esemplari segnati "p.d'A." (prova d'Autore). Ciascun esemplare contiene 6 litografie originali di Aligi Sassu realizzate con la tecnica dell'acquerello, tirate a colori in torchio a mano e firmate di pugno e a matita dal Maestro, anche il colophon porta la firma di Aligi Sassu. La Bottega Artigiana Torri per la realizzazione della legatura. L'effige di Sofocle riprodotta in coperta è un'opera eseguita appositamente dal Maestro Sassu. Traduzione e prefazione di Dario Del Corno. Milano, Centro Lombardo Arte 1992, cm.37,5x54, pp.130, legatura ed.alla francese, contenitore in cuoio con titoli e fregi a secco ed a pastello sul dorso e piatti.
EUR 7,230.40
-86%
EUR 990.00
2 copies
Le continent Nord-atlantique. Europe. Amérique du Nord. L'Asie. L'Afrique. Madagascar. L'Océan Atlantique. L'Océan Pacifique. L'Amérique du Sud. L'Australie. L'Antarctide. La Gondwanie. La Méditerranée. Traduction de Bernard de Zélicourt. Paris, Payot 1959, cm.14x23, pp.405, 76 figg.in bn.nt.e 12 tavv.ft., di cui 3 ripieg.in append., brossura, cop.fig. Lievi fioriture in cop. e dorso un po' ingiallito ma esempl.in ottimo stato. Collection Bibliothèque Scientifique.
EUR 19.00
Last copy
Prefaz.all'ediz.it.di L.Prosdocimi. Traduz.di G.Mion. Appendice bibliografica di M.L.Arduini. Milano, Jaca Book Ed. 1978, cm.15,5x25, pp.XLI,709, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. Coll.Storia della Chiesa,IV.
EUR 45.00
-44%
EUR 24.90
Last copy
Milano, Mondadori 2001, cm.13,5x20, pp.452, brossura copertina figurata. Coll.Oscar Saggi. Canosa getta una luce sulle responsabilità e i meccanismi di uno dei principali strumenti dello Stato totalitario, dipingendo un affresco ricco di episodi e personaggi: la strage di piazzale Giulio Cesare a Milano, le indagini sulla massoneria, la persecuzione della società dei teosofi, gli "oppositori di riguardo", la trappola in cui cadde il nucleo di "Giustizia e Libertà", il regicidio di Marsiglia. E poi i rapporti con la Gestapo, il ruolo di Ignazio Silone, lo spionaggio a Parigi e le missioni all'estero. Canosa smonta pezzo per pezzo la macchina spionistica fascista, rivelando ad esempio il ruolo dei confidenti che il più delle volte facevano direttamente riferimento al capo della polizia.

EAN: 9788804486541
EUR 8.50
Last copy