CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Biblioteca di Aldo Palazzeschi. Catalogo.

Author:
Publisher: Ediz.di Storia e Letteratura.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.XXVIII,530, brossura sopracop.fig.bn.

Abstract: La biblioteca di Aldo Palazzeschi è qui raccolta in due sezioni che registrano l'intero patrimonio posseduto dallo scrittore e pervenuto, per lascito testamentario, alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Firenze. Vi sono aggiunti i libri donati da Palazzeschi alla sua domestica Plebe Bellocchio, acquistati dalla Regione Toscana nel 2001 e affidati in comodato gratuito al Centro di Studi "Aldo Palazzeschi" dell'Università di Firenze. Questi 3682 testi sono lo specchio fedele di un poeta che ha sempre rivendicato con coerenza "l'immagine dello scrittore illetterato", "naturaliter uomo di penna, spinto a scrivere da un impulso fisiologico". La biblioteca con le sue molteplici stratificazioni risponde segretamente all'esigenza creativa della multiforme personalità dello scrittore. Quella di Aldo non è una biblioteca accademica, ma una raccolta circolante, sempre in movimento. Ad essa affida il compito di fare coesistere al suo interno tutte le tendenze artistiche, purché dimostrino l'irrequietezza di chi non ha paura di "rompersi il collo" pur di spezzare le misure fissate dal banale senso comune.

EAN: 9788863724912
EUR 65.00
-55%
EUR 29.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di G.Sforza. Present.di L.Barzini jr. edizione limitata e numerata. Roma, Editalia 1968, cm.33x42, pp.247, num.figg.bn.anche ripieg.nt. legatura in cuoio, piatto ant.a sbalzo riproducente un particolare del "Paliotto" attribuito all'orafo Wulninius nella Basilica di S.Ambrogio, Coll.Major.
Note: Mancante del cofanetto.
EUR 200.00
Last copy
Roma, Salerno Ed. 2005, cm.15x23, pp.330, brossura sopracoperta figurata. Coll.Studi e Saggi,38. Il volume recupera e aggiorna diversi spunti critici disse-minati dall’Autore in precedenti corsi universitari. Qui l’attenzione si focalizza sul tema ben noto della religione nei Promessi Sposi, con l’obiettivo però di metterne a fuoco aspetti inediti, poco noti, quando non addirittura equivocati. Ne risulta un volume per molti versi sorprendente: quello che ci si presenta è un Manzoni quasi ammaliato, o comunque tentato, dalla forza del Male, di cui si avverte l’arcana fascinazione, esorcizzata proprio attraverso la sua descrizione romanzesca. A livello letterario, questo si traduce spesso in una discreta, ma indubitabile influenza sull’Autore del romanzo nero, o gotico, allora assai fiorente.

EAN: 9788884025111
EUR 22.00
-45%
EUR 12.00
Available
#118744 Esoterismo
Paris, Librairie Artheme Fayard 1956, cm.14,5x19,5, pp.124, brossura Coll.Quatorzieme Partie-Religions non Chretiennes et Quetes de Dieiu,148. testo in francese.
EUR 9.00
Last copy
#267967 Fotografia
Intervista di Walter Guadagnini. Bologna, Grafis Edizioni 1992, cm.23x30,5, pp.192, ill.bn. legatura editoriale, sopracoperta figurata.
EUR 10.00
Last copy