CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia dell'opera.

Author:
Publisher: Garzanti.
Date of publ.:
Details: cm.17,5x24,5, pp.551, 216 esempi musicali e 209 ill.bn.nt.,64 ta legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. Collezione Maggiore.

Abstract: Prima edizione italiana, nella traduzione di Maria Galli De'Furlani e con la collaborazione di Giampiero Tintori per l'appendice (consistente in schede bio-bibliografiche sui principali compositori d'opera) e le note redazionali. Referenziale storia dell'opera lirica del grande musicologo, compositore e direttore d'orchestra (Varsavia, 1913-Parigi, 1972).

Note: Mende alla sopracoperta.
EUR 30.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Venezia, Coi tipi del Cav. Visentini Federico 1902, cm.15x23, pp.114, brossura.
Note: volume da rilegare, dorso mancante.
EUR 20.00
Last copy
#183035 Firenze
Firenze, G.Barbera Ed. 1909, cm.12,5x19, pp.XI,255, brossura
EUR 19.00
Last copy
London, Williams and Norgate s.d. circa 1920, cm.11x17, pp.V,254, legatura editoriale cartonata. Coll.Home University Library of Moderne Knowledge.
EUR 6.00
Last copy
Roma, Istituto dell’ Enciclopedia Italiana Treccani 2009, 3 volumi. cm.24x32, pp.circa 2700, con tavole a colori ft e figg.bn. legature editoriali in tutta pelle, titoli e fregi in oro. Edizione speciale in tutta pelle. Treccani descrive e analizza nei due grandi volumi della Appendice IX un decennio cruciale per la storia mondiale. Poteri finanziari forti e miseria crescente, forme estreme di terrorismo fondamentalista, centinaia di focolai di guerre, e sullo sfondo, lo scenario di politiche ed economie di diversi Paesi, come Cina e India: questi sono i grandi temi che la IX Appendice affronta innanzi tutto, sia nella trattazione della storia politica ed economica di tutti i Paesi del mondo, sia nelle grandi componenti della nostra civiltà, attraverso le voci di quattrocentotrenta autori, tra i maggiori esperti in Italia e all’estero nei diversi settori disciplinari. Temi raccontati non solo nella loro trasversalità, ma anche Paese per Paese, a ciascuno dei quali è dedicata una voce, con i dati aggiornati e gli orientamenti dell’ultimo decennio. Completano l’opera gli Indici che contengono oltre 45.000 voci di indice relative ai lemmi e sottolemmi della Grande Treccani e delle Appendici, e l’elenco completo degli autori che hanno collaborato, con le sigle sciolte dei nomi che compaiono in calce a ciascuna voce della Enciclopedia Italiana e delle Appendici fino alla Terza, poi sostituite, nelle successive, dal nome dell’autore per esteso.
EUR 170.00
Last copy