CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Immagini del salvatore nell'ottocento francese. Ricordi,presenze,attese.

Author:
Publisher: Pacini Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi Critici,30.
Details: cm.14,5x22,5, pp.208, brossura Coll.Saggi Critici,30.

EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Con il contr.del C.N.R. Pisa, Pacini Ed. 1989, cm.17x24, pp.251, brossura Coll.Critica e Storia Letteraria.
EUR 18.08
-31%
EUR 12.39
Last copy
Pisa, Pacini Editore 2006, cm.14,5x22, pp.264, brossura copertina figurata. Coll.Studi di Letterature Moderne e Comparate,13. In "Bel-Ami" Norbert de Varenne dà voce all'ossessione portante di Maupassant: come uomo e come scrittore egli si rimirò continuamente nello specchio della morte. La fedeltà a questa ossessione permette di leggere l'intera opera di Maupassant come un macrotesto basato sulle vane modalità rappresentative della morte. Tutti i registri letterari vengono utilizzati per esplorare la morte. Da quello tragico del confronto individuale a quello comico della satira sociale. A questo fenomeno è dedicata la prima parte del libro. Nella seconda parte si mettono in discussione i limiti "spaziali" della morte e nella terza ed ultima parte l'indagine si sposta nello spazio interiore, laddove i fantasmi di morte riemergono per dominare l'immagginario individuale.

EAN: 9788877817723
EUR 25.00
-56%
EUR 11.00
Available

Recently viewed...

Traduz. di Anna Del Bo. Milano, Il Saggiatore 1971, cm.12,5x21,5, pp.267,(5), brossura, cop.fig.a col. Coll.Gutenberg & Company,9. Prima edizione.
Note: Ex libris.
EUR 13.00
3 copies
#290160 Storia Moderna
Mit vielen Abbildungen und Porträts nach berühmten Gemälden und alten Bildern. Leipzig, Edition Meulenhoff 1913, cm.11x16, pp.348, ill.bn. legatura editoriale
EUR 7.00
Last copy
Roma, Datanews 2001, cm.13x21, pp.82, brossura copertina figurata. Biblioteca. Si poteva evitare la Seconda guerra mondiale? E Mussolini che ruolo ebbe nelle "grandi manovre" della diplomazia volte a prevenire il conflitto? A questa ed a molte altre domande cerca di rispondere quest'opera. L'autore ricostruisce la complessa dinamica dei rapporti tra Mussolini e la Gran Bretagna, che procedettero attraverso una prassi di relazioni diplomatiche "non formali", mediante contatti diretti tra il dittatore italiano e gli statisti inglesi (Chamberlain e Churchill, soprattutto). I documenti del Foreign Office e dell'Archivio del primo ministro, analizzati dall'autore, permettono di ricostruire, con retroscena importanti, i veri rapporti tra Londra e Roma fino all'entrata in guerra dell'Italia.

EAN: 9788879811736
EUR 6.00
Available
#302646 Storia Antica
Capolago, Tipografia Elvetica 1842, Volumi 1 e 2 su 3. cm.12x18,5, pp.366, 362, brossura
Note: testo con macchiette e mancanza ad un angolo della prima di copertina del primo volume.
EUR 38.00
Last copy