CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#97230 Varia

Atti. Classe di Scienze Morali Lettere ed Arti. N.158, I. Dall'indice: Guido Tigler,Intorno alle colonne di Piazza San Marco. Maria Fernanda Ferrini,La porpora e il mare. Luciano Albereto,Approssimazioni ai Poemata Christiana di Giovanni Pascoli. Fiorenzo Toso,Edizioni cinquecentesche della Strazzosa di Maffio Venier. Per un approccio al tema delle relazioni interdialettali nel periodo rinascimentale.

Publisher: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.152, alcune figg.bn.nt. brossura con bandelle, Anno Accademico CLXII, 1999-2000.

EUR 10.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di M.Gottardi. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1991, cm.17x24, pp.576, brossura Pubblicaz.dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.

EAN: 9788824001311
EUR 46.48
-39%
EUR 28.00
Available
#97379 Varia
Dall'indice: A.Tenenti,Reale e immaginario della montagna in Marco Polo. M.Capozza, C.Pavan,Ricerche sulla società della Venetia: Le donne di Feltria. S.Perini,Venezia e la pace di Ultrech. F.Longato,"Natura"e diritti dell'uomo. P.G.Fabbri,Ufficiali signorili e mercanti nel dominio di Malatesta Novello a Cesena. P.Solinas,Sul genitivo venetico: tra forma e funzione.... Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1996, cm.16x24, pp.256, brossura con bandelle. Anno Accademico CLVIII, 1995-96.
EUR 13.00
Available
A cura di Michela L. Nichetti Spanio. Firenze, Olschki Ed. 1982, cm.21,5x30,5, pp.400, brossura. Coll. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 45.

EAN: 9788822231086
EUR 102.00
-53%
EUR 47.00
Last copy
#130341 Ebraica
A cura di Marina Cattaruzza, Marcello Flores, Simon Levis Sullam, Enzo Traverso. Milano, UTET Libreria 2009, 2 Volumi. cm.18x25, pp.1120 num.tavv.bn.nt. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte, in cofanetto con piatto figurati. La "Storia della Shoah", nata sotto la direzione di un collettivo di studiosi italiani coadiuvati da un comitato scientifico comprendente alcuni tra i maggiori specialisti internazionalmente riconosciuti, analizza il genocidio degli ebrei non soltanto come un evento geograficamente e cronologicamente circoscritto ma, più in generale, come un nodo problematico della storia del Novecento. L'evento, con la sua singolarità e la sua estrema condensazione temporale durante la guerra, è inevitabilmente posto al centro dell'opera, che ne ricostruisce il processo, le strutture, le forme, le tappe e gli attori. Ma la Shoah è studiata anche come un problema storico nel senso più ampio del termine, cercando di sondarne l'impatto sulla cultura del mondo occidentale.

EAN: 9788802072692
EUR 90.00
Last copy