CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'Arte Russa.

Author:
Publisher: Garzanti Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.L'Arte e le Grandi Civiltà. Collana creata da Lucien Mazenod.
Details: cm.25x32, pp. 623, 543 ill.e tavv.bn.e col.nt.e ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.L'Arte e le Grandi Civiltà. Collana creata da Lucien Mazenod.

EAN: 9788811300755
EUR 242.73
-59%
EUR 99.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#1409 Biografie
Sesta edizione accresciuta. Firenze, Sansoni Ed. 1974, 2 voll. cm.15,5x21, pp.VIII,742, ritratto di G.S.in antip.e VIII tavv.bn.ft. legature editoriali cartonate, in cofanetto con piatti figurati.
EUR 47.00
Last copy
Torino, G.B.Paravia & C. 1932, cm.12,7x19,5, pp.95, brossura cop.fig. intonso. Coll.Scrittori Italiani con Notizie Storiche e Analisi Estetiche.
EUR 6.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1992, cm.11x18,5, pp.187, tascabile, copertina illustrazioni a colori. Coll.Oscar Gialli,48.
EUR 6.00
Last copy
#332892 Arte Scultura
Galleria dell'Accademia di Firenze. A cura di Cecilie Hollberg. Firenze, Mandragora 2022, cm.15x21, pp.36, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Alla Galleria dell'Accademia è conservato uno dei busti che Daniele da Volterra fece del maestro Michelangelo Buonarroti alla sua scomparsa. La mostra "Michelangelo: l'effigie in bronzo di Daniele da Volterra" per la prima volta riunisce nove busti simili, alcuni apparentemente quasi uguali, che riportano del grande maestro rinascimentale. Si tratta di un'occasione importantissima per offrire un raffronto diretto dei busti e per rivederne i dati, i documenti e la relativa bibliografia. Daniele Ricciarelli, detto da Volterra fu non solo allievo di Michelangelo, ma anche amico stretto e di conseguenza lo conosceva benissimo. Per di più era presente alla morte del maestro il 18 febbraio 1564. Sappiamo che Lionardo Buonarroti, nipote di Michelangelo, alla scomparsa di questi non solo diede in affitto la casa a Daniele da Volterra, ma gli commissionò anche due ritratti in bronzo dello zio. Ed è dato per certo che il Ricciarelli abbia fatto un'impronta del volto del maestro deceduto, secondo un'usanza dei tempi. Nonostante nei secoli vi siano stati vari tentativi di identificare le provenienze dei tanti busti esistenti, di creare famiglie o genealogie, a oggi ancora non abbiamo una risposta convincente. Il presente catalogo rappresenta una guida della mostra; a esso seguirà un volume più articolato con gli interventi di vari studiosi e i risultati delle loro ricerche.

EAN: 9788874615797
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Available