CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I Manoscritti della Biblioteca Riccardiana di Firenze. (dal Ricc.3235 al Ricc.3421).

Curator: A cura di Maria Prunai Falciani. Collaboraz.di R.di Loreto D'Alfonso.
Publisher: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Date of publ.:
Series: Coll.Indici e Cataloghi delle Biblioteche Italiane,22.
Details: cm.16,5x23,5, pp.203, brossura Coll.Indici e Cataloghi delle Biblioteche Italiane,22.

EAN: 9788824038508
EUR 25.82
-26%
EUR 19.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Como, Presso il Centro Lariano per gli Studi Economici 1961, cm.20x27, pp.194, 15 cartine in tavv.ripieg.ft. brossura Coll.Raccolta di Saggi e Ricerche. Esempl.intonso.
EUR 25.00
Last copy
Toscani. Anno VII, dispensa II. (n.34 della collezione). Firenze, Presso l'Editore G.P.Vieusseux 1863, cm.15x23, pp.174, 81-176, brossura
EUR 26.00
Available
A cura del Min.della Pubblica Istruzione. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1956, cm.21x30, pp.174, brossura intonso. Coll.Indici e Cataloghi, Nuova Serie,3.
EUR 15.49
Available
#125148 Arte Pittura
Catalogazione ‘definitiva’ di tutti i pittori operanti a Firenze. Introduzione di Mina Gregori. Firenze, Ediz.Polistampa 2009, 3 volumi. cm.24x31, pp.1000, ill.bn.e a col.nt. legature editoriali , sopracoperta figurate a colori. in cofanetto. L’opera, frutto di oltre dieci anni di ricerca, consiste nella catalogazione sistematica di tutti i pittori fiorentini od operanti per lungo tempo nel capoluogo toscano tra i primi del Seicento e la fine del Settecento. Insieme agli artisti già famosi, sui quali esistono studi monografici di vario tipo, la pubblicazione mette a fuoco, collateralmente, l’attività di personalità degne del massimo interesse poco note o, in alcuni casi, quasi del tutto sconosciute alla critica contemporanea. Con l’intento di apportare un contributo importante e in alcuni casi risolutivo per l’assegnazione di opere di attribuzione incerta, finora associate come consuetudine ai soli nomi conosciuti, i tre volumi risultano corredati da biografie e da accurate liste di dipinti oltre che, ovviamente, da una ricca selezione di circa 1800 riproduzioni fotografiche a colori e in bianco e nero. I volume: presentazioni, introduzioni, 106 tavole a colori, indici, biografie con gli elenchi delle opere, bibliografia II volume: immagini delle opere dei pittori (A-G) III volume: immagini delle opere dei pittori (H-Z).

EAN: 9788859606253
EUR 380.00
-44%
EUR 210.00
Available