CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'uomo e lo stato.

Author:
Curator: Traduz.di A.Falchetti.
Publisher: Vita e Pensiero Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x19,5, pp.262, brossura

Note: Numerose segnature a penna nt nelle prime 140 pagine
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Dall'Indice:PER ELISA - BEETHOVEN. NINNA NANNA - MOZART. MOMENTO MUSICALE - SCHUBERT. BARCAROLA - OFFENBACH. ALLA TURCA - MOZART. NINNA NANNA - BRAHMS AL CHIARO DI LUNA - BEETHOVEN. SOGNO D'AMORE - LISZT. IL CONTADINO ALLEGRO - SCHUMANN. SOGNI (TRAEUMEREI) - SCHUMANN. ADAGIO - BEETHOVEN. CELEBRE CAN-CAN - OFFENBACH. Udine, Pizzicato Verlag- Edizioni Musicali 1994, cm.23x31, pp.40, brossura cop.fig.a col. P 203 E
EUR 16.50
-51%
EUR 8.00
Available
#232950 Esoterismo
Sarzana, Insolito Libro 2014, cm.13,5x21,5, pp.160, alcune figg.bn.nt. brossura Coll.L'arcano e l'occulto. Uno dei testi classici dell'alchimia tradizionale, scritto da frate Basilio Valentino dell'Ordine Benedettino sulla grande Pietra degli antichi sapienti: "Così, con questo trattato, ho voluto aprire e indicare, per quanto mi è stato lecito, la Pietra degli Antichi che ci è stata concessa per la consolazione e la salute degli uomini in questa valle di miserie come il sommo dei tesori terreni: così leggi attentamente perché non ho scritto per mia utilità ma per quella dei posteri. Dopo aver acquisito la conoscenza dagli scritti di molti uomini esperti, così dalla mia dottrina sottomessa alla filosofia e sobria di parole quanto abbondante di senso, mi auguro che anche tu possa ottenere la Pietra alla quale si appoggia la verità, con ricompensa temporale e auspicio di eternità". Basilio Valentino si crede sia stato un monaco benedettino nato a Magonza nel 1394 e presente nel 1413 nel monastero di S. Pietro a Erfurt (Germania). Sotto tale nome furono pubblicati tra la fine del 16º sec. e l'inizio del 17º vari scritti di argomento alchimistico e chimico.

EAN: 9788894012477
EUR 9.90
Available
#291402 Filologia
Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, x-254 pp. con 8 tavv. f.t. a colori, brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie II: Linguistica,62. Il volume affronta il problema della comunicazione attraverso l'analisi dei vari strumenti utilizzati: il sistema linguistico, il segno iconico e il rapporto tra testo scritto e testo musicale. È messa in evidenza nei diversi approcci la caratteristica comune: ogni linguaggio usa mezzi specifici che rappresentano l'oggetto descritto, un segno, per sua natura polivalente e quindi necessariamente indeterminato. L'analisi offre procedimenti idonei a precisare il significato reale della comunicazione, facendo emergere l'intenzione comunicativa dell'operatore e i meccanismi generatori di senso (circostanze dell'uso, fondo culturale, personalità dell'autore). Centrale è la relazione tra cultura e lingua e di entrambe con l'utente e costituisce il fondo significativo da trasferire. Con questo apparato concettuale si delinea un percorso attraverso il discorso linguistico (ordinario, letterario, scientifico), le lingue affini nelle loro mutate prospettive, il linguaggio iconografico in opere di pittori e artisti di epoche diverse (Munch, Vigeland, la proposta anamorfica, Arp), l'interdipendenza tra linguaggio poetico e musicale (Da Ponte e Mozart), l'uso poetico dei dialetti (Pierro, Pasolini), il mito di Orfeo e Euridice attraverso espressioni letterarie che penetrano il mondo extra-umano.

EAN: 9788822265647
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
#291830 Militaria
Roma, Stato MAggiore dell'Aeronautica Militare Ufficio Storico 1992, cm.17x24, pp.XI,320, legatura editoriale, sopracoperta.
EUR 17.00
Last copy