CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#98743 Firenze

John Temple Leader e il castello di Vincigliata. Un episodio di restauro e di collezionismo nella Firenze dell’Ottocento.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Fondazione Carlo Marchi - Studi, 9.
Details: cm.21,5x30, pp.274 con 126 figg. f.t. di cui 20 a col. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll. Fondazione Carlo Marchi - Studi, 9.

Abstract: Primo studio di insieme sul collezionista e committente inglese (1810-1903) - personalità poliedrica e geniale, notissima ai suoi tempi - il saggio ne ricostruisce la storia, analizza i suoi rapporti con l'ambiente di Oxford e con la società culturale di The first comprehensive study on this English collector and purchaser (1810-1903) - a versatile and ingenious personality, well-known in his time - reconstructs the story of this figure, analyses his relationship with the environment of Oxford and the cul.

EAN: 9788822245007
EUR 123.00
-10%
EUR 110.70
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

Roma, Fazi Editore 2009, cm.15x22,5, pp.190, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Collana Le Strade, 154. Da dove arriva la voce di Zeta? Apparentemente dal luogo più inabitabile e muto: la malattia, in quel punto estremo che toglie possibilità, respiro, futuro. Ma è solo apparenza: questa voce proviene dal nucleo più irriducibile e infuocato della vita. Che non tace, non cessa di guardare e amare. E anzi, comincia qualcosa: a scrivere. È fragile l'equilibrio che genera queste pagine. Per Zeta qualsiasi gesto ora è enorme, la fatica non solo fisica è in ogni momento fatale. E i ricordi sono uno squarcio lacerante nella memoria di una vita tenacemente irregolare: la nascita fuori dal matrimonio della "bambina più amata del mondo", l'infanzia sotto le bombe, Venezia splendida e meschina, il primo disastro sentimentale e poi Roma becera e vitale, l'esperienza della psicanalisi, l'avventura del femminismo, il cammino della malattia. E sempre la coriacea e gentile difesa della propria individualità, l'irrisione delle tribù e delle cliniche cui ha rifiutato di appartenere. Così la storia della sua vita scorre laterale, vissuta intensamente ma mai accettata, come non fosse mai meritevole di piena identificazione. Con una lingua nitida, feroce, mai retorica, attraversata da una vena di sarcasmo che non concede nulla alla pietas, questo romanzo d'esordio scritto a settant'anni affronta il più evitato degli argomenti: la sofferenza. Mai, lungo queste pagine, si può dimenticare che l'autrice è malata, gravemente. Però basta uno spiraglio della finestra in cucina a far entrare un platano o un merlo.

EAN: 9788864110127
EUR 18.00
-61%
EUR 7.00
Last copy