CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#99187 Inventari

Carteggi delle magistrature dell'Età Repubblicana. Otto di pratica. Vol. 2: Missive. Archivio di Stato di Firenze.

Curator: Inventario a cura di Raffaella Maria Zaccaria. Con la collaboraz.di Simona Lamioni, Daniela Stiaffini. Presentaz.di Paolo Viti.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Documenti di Storia Italiana. Serie II,5.
Details: 2 voll. cm.17x24, pp.XXIV,1174, brossura Coll.Documenti di Storia Italiana. Serie II,5.

Abstract: Il carteggio delle Missive - a differenza di quello contenuto nelle Legazioni e Commissarie (Olschki, 1987) che riguarda la politica estera - si riferisce a questioni di politica interna relative all'amministrazione del territorio facente parte dello StatThis missive correspondence - differing from that contained in the Legazioni e Commissarie (Olschki, 1987) concerning foreign politics - is concerned with internal affairs relating to the administration of the territory belonging to the Florentine State.

EAN: 9788822244277
EUR 183.00
-45%
EUR 99.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Trad.dall'inglese di Silvio Bernardini. Milano, Garzanti 1977, cm.15,5x22,5, pp.511, brossura
EUR 30.98
-45%
EUR 17.00
Last copy
Pisa, Giardini 1992, cm.17x24,5, pp.111, alcune figg.bn.nt. brossura Biblioteca di Studi Religiosi,18.

EAN: 9788842706984
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Available
A cura del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1997, cm.22,5x28,5, pp.490,migliaia di minimali nt.e tavv.a col.ft., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col. Coll.Bollettino di Numismatica. Monografia,6. Repertorio.

EAN: 9788824038225
EUR 92.96
-24%
EUR 70.00
Available
#281819 Regione Puglia
Illustrazioni di Rampicanti Storti. Milano, De Agostini 2021, cm.15,5x21,5, pp.224, brossura copertina figurata a colori. Spiagge, vino buono e olio eccezionale, cultura del cibo, ospitalità, famiglia, vita tranquilla e senza stress: se lo domandate ai Boomdabash il Salento è questo, riassunto in poche parole legate tra loro come il reggae con la Giamaica o il cacioricotta sulle orecchiette della domenica. Il cuore di tutto sta giù, nella terra degli ulivi e dei carciofi pugliesi. E poi, certo, nel mare. Salentu: lu sule, lu mare, lu ientu. È un detto popolare che cattura gli elementi di questa terra, in quella che sembra quasi una formula magica. E il Salento è abituato agli incantesimi: dai mitologici morsi della tarantola guariti a suon di pizzica, fino ai sound system che negli anni Novanta cominciarono sorprendentemente a germogliare nel tacco d'Italia, trapiantati a migliaia di chilometri di distanza da un mare diverso ma altrettanto cristallino, quello dei Caraibi. A sperimentarsi in quelle prime yard improvvisate, naturalmente, c'erano anche i Boomdabash, che in questo libro ci svelano tutti i segreti della loro terra. Seguendo le dritte dei salentini doc Blazon, Payà e Biggie Bash, e del salentino d'adozione Ketra, ci lanciamo in un viaggio coast to coast tra Ionio e Adriatico, da Brindisi a Santa Maria di Leuca, attraverso grotte e cale, masserie e pagliare, dancehall e lidi da sogno. Dove la colonna sonora è scelta da chi fa ballare da anni questo angolo di Puglia – e nelle ultime estati ha fatto scatenare l'Italia intera. Ma ascoltiamo anche il racconto della vita e dei suoni che hanno portato quattro amici sul palco di Sanremo passando per una lunga gavetta, senza mai smarrire la strada di casa. Perché è lì che bisogna tornare ogni volta che si può. Di nuovo dove tutto è iniziato, sulla sabbia che vibra di musica e gente che balla. Perché l'estate in Salento sembra prometterci di non finire mai.

EAN: 9788851178017
EUR 17.00
-23%
EUR 13.00
Available