CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

«Le Antellesi». Il Decamerone di Bindo Simone Peruzzi. Un documento inedito del Settecento, trascritto e commentato.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria». Serie Studi,204.
Details: cm.17x24, pp.112, 12 ill.ft., brossura. Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria». Serie Studi,204.

Abstract: Per fuggire da Firenze invasa dalla tremenda alluvione del 1740 – descritta con dovizia di particolari e con interessanti e curiosi episodi – Peruzzi si rifugiò con un gruppo di dame e nobiluomini fiorentini nella sua villa dell’Antella. Ricordando come lTo escape from Florence invaded by the tremendous flood of 1740 - described in a wealth of detail with interesting and curious events - Peruzzi withdrew to his country house at Antella with a group of Florentine aristocrats. Recalling how the plague of 13.

EAN: 9788822251510
EUR 17.00
-35%
EUR 11.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#70788 Firenze
Firenze, Pagnini e Martinelli Editori 2003, cm.15x21, pp.118, alcune ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. Esempl.allo stato di nuovo. Coll.di Studi, Ricerche, Documenti,29.

EAN: 9788882511579
EUR 12.50
-52%
EUR 6.00
Available
#201008 Regione Toscana
Edizioni C.R.C Antella 1991, cm23x28, pp.135, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 13.00
3 copies
#247681 Firenze
Con uno scritto di Matilde Paoli. Firenze, Polistampa 2011, cm.16x24, pp.230, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig. Frutto di accurate ricerche su documenti storici e di approfondite ricognizioni sul campo, il volume è un compendio del linguaggio usato nelle fornaci di terracotta tradizionali a produzione esclusivamente manuale, ancora vive fino a poche decine di anni fa nel contado intorno a Firenze.Analizzando i nomi di centinaia di prodotti di terracotta (tegoli, gronde, embrici, conche, orcioli, véggioli) e riportando modi di dire e detti proverbiali ormai in disuso, l'opera racconta gli aspetti della vita lavorativa all'interno dei forni, consentendoci di riscoprire il patrimonio d'esperienze lasciate in eredità da generazioni di fornaciai che per la vita e la bellezza delle nostre città hanno dato sudore e fatica. E permettendo non solo di valorizzare una realtà specifica del territorio fiorentino, ma di ricostruire la storia di un popolo, ben definita nella sua specificità linguistica e lavorativa.

EAN: 9788859608974
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Available
#270046 Firenze
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

Torino, Ist.Bancario San Paolo 1972, cm.22x30, pp.324, num.figg.e tavv.bn.e col.nt.,1 carta ripie legatura ed.,cop.fig.a col.
EUR 45.00
-62%
EUR 17.00
Available
#145857 Dantesca
Milano, Dott.Francesco Vallardi Ed. s.d. circa 1912, cm.18x25, pp.VIII,768, legatura ed.in mz.tela ed angoli, Storia letteraria d'Italia scritta da una società di professori.
Note: Dorso con mende.
EUR 27.00
Last copy
Con alcuni testi inglesi inediti. Firenze, Sansoni 1937, cm.15x23,5, pp.VIII,141, brossura copertina figurata.. Biblioteca Storica Sansoni,12. Intonso.
Note: Copertina brunita e lievi mende.
EUR 28.00
2 copies
#324811 Sociologia
Frammento di Gino Capponi. A cura di Roberto Ridolfi. Firenze, Edizioni CRF 1976, cm.17x22, pp.223, brossura. Intonso.
Note: Ancora intonso. lievi bruniture ai tagli.
EUR 9.00
Last copy