CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Catalogo della Biblioteca dell’Università Popolare di Firenze.

Curator: A cura di Nicola Labanca.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 152.
Details: 2 tomi cm.17x24, pp.XCIV,844 pp. con 69 ill. nt., brossura sopracc.figg.a col. Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 152.

Abstract: Un’intera Biblioteca di migliaia di volumi tra Otto e Novecento, sparita per decenni dalla circolazione, è stata ricomposta, schedata analiticamente, informatizzata e restituita al pubblico. Una Biblioteca 'sui generis': il suo recupero, che ne ha lasciatAn entire Library with thousands of volumes of the 19th and 20th centuries, that had disappeared from circulation, has been reassembled, analytically catalogued, computerized, and restored to its public. A 'sui generis' Library: its recuperation, having l.

EAN: 9788822246684
EUR 117.00
-10%
EUR 105.30
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Alessandro Grossato. Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.15x21, pp.180, 1 tav. ft., brossura Coll.Fondazione Giorgio Cini. Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana,3.

EAN: 9788822237835
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Orderable
A cura di Claudia Zonghetti. Milano, Adelphi Ed. 2007, cm.14x22, pp.457, brossura sopraccop.fig. Coll.La Collana dei Casi,70. "Diario russo" è il testamento morale di Anna Politkovskaja, ma anche la spiegazione implicita del suo assassinio, avvenuto il 7 ottobre 2006 e rimasto impunito. Il libro ricostruisce infatti in dettaglio, su basi rigorosamente documentarie, anni cruciali della storia russa, contemporanea. Rispetto alla Russia di Putin, questa volta la verità sul Paese non si rivela attraverso un affresco polifonico, storie convergenti che solo alla fine individuano il loro motore immobile nella figura di Putin. Qui la prospettiva è rovesciata: si parte dal centro stesso del potere, documentando giorno per giorno il gioco politico che ha portato alla morte della democrazia parlamentare russa e al progressivo contrarsi della libertà di informazione. Una morte annunciata già nel 1999, ma divenuta palese con l'elezione pilotata della Quarta Duma nel dicembre 2003 e l'indebolimento del fronte democratico. L'esplosione nella metropolitana di Mosca, il crollo del Parco acquatico di Jasenevo, l'insabbiamento dell'inchiesta sull'eccidio al teatro Dubrovka, l'assassinio del presidente ceceno Achmet Kadyrov e l'intervista a suo figlio Ramzan, le testimonianze sul sequestro di Beslan, le cosiddette "azioni terroristiche di Al-Qaeda nel Caucaso": sono solo alcune tappe di un viaggio perturbante nella storia di ieri. E la formula del diario permette di ricostruire i passaggi intermedi di avvenimenti che hanno sconvolto la Russia e insieme le loro connessioni con la politica, spesso sfuggite ai media occidentali.

EAN: 9788845921636 Note: Leggerissime bruniture ai tagli, altrimenti libro nuovo.
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
2 copies
Con uno scritto di Carlo Bo e una poesia inedita di Mario Luzi. Introduz.di Stefano Verdino. Genova, Ediz.San Marco dei Giustiniani 2001, cm.16x22, pp.221, 30 tavv.a col.nt. brossura sopracop.fig.

EAN: 9788874940783
EUR 25.00
Last copy
#334494 Arte Varia
Pistoia, Gli Ori 2011, cm.20x24, pp.72, illustrazioni a colori. brossura con bandelle e copertina figurata.

EAN: 9788873364412
EUR 10.00
Last copy