CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Parigi - Firenze 1789-1794. I dispacci del residente toscano nella capitale francese al Governo Granducale.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca Storica Toscana. Serie II,20.
Details: cm.17x24, pp.301, brossura sopracoperta figurata a colori. Coll.Biblioteca Storica Toscana. Serie II,20.

EAN: 9788822237507
EUR 55.00
-40%
EUR 33.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Testi di R.C.Proto Pisani, Z.Ciuffoletti, S.Landi, R.Signorini, Present.di L.Mazzei. Firenze, Fratelli Alinari Ed. 1992, cm.24,5,x28,5, pp.181, 182 tavv.bn.e col.nt. brossura con bandelle, copertina a colori.

EAN: 9788872921616
EUR 36.00
-50%
EUR 18.00
Available
Antologia a cura di Luigi Di Stadio. Firenze, Ediz.Medicea 1989, cm.17x24, pp.191, 16 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.
EUR 18.00
Available
Con il carteggio fra Bettino Ricasoli e Cesare Studiati (1859-1876). Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.VIII,180, figg.e tabelle nt.e 16 tavv.ft. brossura cop.fig.a col. «Il vino riceve dal Sangioveto la dose principale del suo profumo [...] dal Canajolo l’amabilità che tempera la durezza del primo [...]; la Malvagia [...] tende a diluire il prodotto delle due prime uve [...]»: è il celebre brano della lettera di Ricasoli a Studiati che ha segnato la nascita della storia moderna del Chianti Classico. Un’appendice epistolare fa finalmente chiarezza sulla famosa formula del Chianti, ripercorrendo le esperienze scientifiche condotte da Ricasoli a partire dal 1840. Zeffiro Ciuffoletti è docente di storia del Risorgimento e di storia contemporanea alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze. È vicepresidente della Società Toscana per la Storia del Risorgimento. Si occupa da molti anni di storia dell’agricoltura e in particolare di storia dell’agricoltura toscana su cui ha pubblicato vari saggi e volumi. È membro dell’Accademia dei Georgofili e del comitato scientifico della «Rivista di Storia dell’Agricoltura». Ha fatto parte del comitato scientifico dell’Opera dedicata alla Storia dell’agricoltura italiana dell’Accademia dei Georgofili, di cui ha curato il terzo volume (Firenze, 2002). Recentemente ha pubblicato un saggio sul vino in Toscana nel volume Storia della vite e del vino in Italia. Toscana (Firenze, 2007).

EAN: 9788822259097
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Orderable
Firenze, Centro Edit.Toscano 1995, cm.14x21, pp.XIII,229, alcune figg.bn.nt. brossura sopracop.fig. Coll.Municipia,2.

EAN: 9788879570916
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
3 copies

Recently viewed...

Illustrazioni di Gian Paolo Faleschini. Firenze, La Biblioteca Ed. 2000, cm.20x26, pp.64, numerose illustrazioni a colori nel testo legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Impronte. Letture per + di 10 anni.

EAN: 9788886961356
EUR 11.10
-54%
EUR 5.00
Available
#236899 Design
Roma, L' Espresso Gruppo Ed. 2006, cm.24x28, pp.266, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori.
EUR 8.00
2 copies
#243681 Regione Marche
Città di castello, Unione Arti Grafiche Editrice 1950, cm.18x25, pp.(4),94,(2), testo su 2 colonne, brossura ; copia intonsa. Pubblicaz. a cura dell'Ente Olivieri - Pesaro.
Note: Strappetto composto al piede della cop. ant:; piccola lacuna triangolare al margine esterno della posteriore; interni lievemente e uniformemente bruniti.
EUR 18.00
Last copy
#331680 Esoterismo
Traduzione di Furio Jesi. Milano, Rizzoli Ed. 1975, cm.14x22, pp.278, brossura copertina figurata a colori. Prima edizione. Un docente universitario di etnologia decide di apprendere le arti esercitate dagli stregoni ma, per ben dieci anni, ha l'impressione di essere preso in giro da loro. Solo alla fine scoprirà che questo "imbroglio" è in realtà una tecnica di insegnamento, un modo diverso per avviarlo alla conoscenza. Questo libro narra la fase conclusiva dell'imbroglio e forma la sintesi dell'apprendistato.
EUR 13.90
Last copy