CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Cronaca di una favola chiamata musica. Biografia artistica di Egida Sartori (1910-1999).

Curator: A cura di E. Pessot, con una breve introduzione di A. Zanzotto.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Archivio Egidia Sartori, 1.
Details: cm.17x24, x-252 pp. con 30 ill. f.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Archivio Egidia Sartori, 1.

Abstract: La biografia artistica di Egida Sartori è stata ripercorsa in questo volume attingendo alle fonti documentarie originali, in specie lettere e copialettere. Viene pertanto così ricostruita, per così dire ‘dal vero’, la carriera di una personalità che si riThis volume traces the artistic biography of Egida Sartori on the basis of original documents, in particular letters and draft copies. It thus provides a ‘true’ picture of a central figure in the revival of Baroque music in Italy and the ‘neoclassical’ re.

EAN: 9788822254351
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#105228 Arte Saggi
La prima mostra Internazionale d'Arte Contemporanea e' stata organizzata dall'Expo CT - Ente Manifestazioni commercio e turismo con il patrocinio del Sindacato Nazionale Mercanti d'Arte Moderna. Presentazioni di Sandro Pertini, Francesco Cossiga, Claudio Bruni Sakraischik. Indice degli artisti presenti in manifestazione, elenco degli espositori presenti in manifestazione. Guida della manifestazione. Opere di Appel, Arman, Bacon, Balla, Basquiat, Bellmer, Braque, Campigli, Carena, Carra', Christo, Depero, Ernst, Fontana, Gentilini, Lam, Leger, Matta, Music, Prampolini, Sironi, Tobey, Warhol et alii. Milano, Mazzotta 1985, cm.24x27, pp.230, Riproduzioni fotografiche di 218 opere di artisti contemporanei presentati dalle gallerie espositrici., legatura ed.in mz.tela, piatti argentati.
Note: Segni d'uso alla cop. interno perfetto.
EUR 30.00
Last copy
#179938 Storia Moderna
A cura di Alberto Pincherle. Milano, Feltrinelli Ed. 1959, cm.11x18,5, pp.241, brossura cop.fig. Coll.Universale Economica,275.
Note: Copertina lievemente macchiata.
EUR 8.00
Last copy
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1970,\ cm.15x21, pp.114, brossura.
EUR 9.00
Last copy
#333457 Arte Pittura
Dicembre 1991- Gennaio 1992. Roma, Galleria Stefania Miscetti 1991, cm.24x33, volume con testo a foglio unico piegato a soffietto e fissato ad una prima e un'ultima di copertina in cartoncito. Catalogo della mostra tenutasi presso la Galleria Stefania Miscetti, Roma, 10 dicembre 1991 - 6 gennaio 1992. Riproduzione anastatica di una lunga lettera di Gabriele Mischter all'artista (tradotta in italiano da Igino Schraffl). Fotografie in bianco e nero. Wolf Vostell (14 ottobre 1932 – 3 aprile 1998) è stato un pittore e scultore tedesco, considerato uno dei primi ad adottare la video arte e l'arte dell'installazione e pioniere dell'Happening e del Fluxus. Tecniche come la sfocatura e il Dé-collage sono caratteristiche del suo lavoro, così come l'incastonatura di oggetti nel cemento e l'uso di televisori nelle sue opere. Wolf Vostell (14 ottobre
EUR 34.00
2 copies