CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#99588 Archeologia

Glozel et ses inscriptions néolithiques.

Author:
Publisher: Etienne Chiron Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.XIII,31, 2 figg.bn.nt. rilegatura in mz.tela con angoli, titoli in oro al dorso. (firma a penna all'antip.).

EUR 16.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#202040 Storia Medioevo
Pisa, Pacini Ed. 2015, cm.16x24, pp.320, brossura copertina figurata a colori. Coll.Storia. Questo volume costituisce un omaggio a Valentino Pace, Professore Ordinario di Storia dell'Arte Medievale e Bizantina presso l'Università degli Studi di Udine (1998-2014) e già docente presso numerose altre Università italiane e straniere, tra cui "La Sapienza" di Roma, "L'Orientale" di Napoli, Heidelberg, "Johns Hopkins" di Baltimora, Princeton, Monaco di Baviera, nonché membro straniero dell'Accademia delle Scienze e Lettere di Norvegia, dell'International Center of Medieval Art di New York e "Richard Krautheimer Professor" presso la Bibliotheca Hertziana/Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte di Roma (2010-2012). I ventotto saggi qui raccolti sono scritti da allievi e studiosi di varia provenienza. I diversi temi affrontati coprono, nel loro insieme, un arco cronologico che va dal VI al XVI secolo, entro un ampio orizzonte geografico, che parte da Bisanzio e interessa tutta la penisola italiana, con alcuni riferimenti all'arte transalpina. Un 'Medioevo in lungo e in largo', dunque, che trova ispirazione nella vastità dei percorsi e degli ambiti di ricerca di Valentino Pace.

EAN: 9788863157987
EUR 25.00
-20%
EUR 19.90
Last copy
Milano, Feltrinelli 2008, cm.12,5x19,5, pp.193, brossura, cop.fig.a col. Coll.Universale Economica,1921. Uno specialista di migrazioni animali siede su una vetta nel cuore del deserto sahariano: attende il passaggio delle rondini. In quell'attesa, in quel deserto, si lascia contaminare dalla fiera saggezza del popolo dei tagil, fa sua la sapienza della sua guida Jibril, consuma amore mercenario con la berbera Jasmina, ascolta il dimah Tighrizt, poeta itinerante. Da lì, viaggiatore della notte, l'irundologo misura la distanza dal mondo che altrove continua a collassare nel disordine della guerra e racconta a Jibril altre storie di erranze e migrazioni: dell'orsa Amapola sorpresa nelle foreste della Carnia, dell'armeno Zingirian incontrato nel suo cammino, del principe polacco Potocki, e della Perfetta, la donna che va lungo le strade del mondo.

EAN: 9788807819216
EUR 7.50
-33%
EUR 5.00
Last copy
#281830 Arte Saggi
Milano, Scalpendi 2021, cm.14x20,5, pp.236, ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Materiali Dispersi,2. Il grande poeta Stéphane Mallarmé celebra in questo testo uno dei maggiori pittori della storia dell'arte: Edouard Manet. Scritto con uno stile chiaro e dettagliato, il testo mette in luce il rapporto di Manet con gli impressionisti, di condivisione ma distaccato nella sua ricerca pittorica.

EAN: 9788832203790
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Available
#309688 Storia Medioevo
Roma, Salerno 2018, cm.13x20, pp.160, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,34. Collana diretta da Alessandro Barbero. Rsistampa del 2021. La narrazione dell'esilio di Dante, i neoguelfi e i neoghibellini risorgimentali, le polemiche attuali sulla faziosità come carattere distintivo e immutabile degli italiani sono solo alcuni esempi di come la memoria delle lotte fra guelfi e ghibellini ha condizionato attraverso i secoli la nostra cultura, fino a ridursi ad un luogo comune, privo di qualsiasi aggancio alla realtà storica del tempo. Con questa espressione, infatti, si indica oggi una contrapposizione cieca e ideologica fra due parti animate da odio reciproco e fra le quali ogni dialogo è impossibile. Il quadro dell'Italia duecentesca, invece era molto più complesso. Questo libro mostra che guelfismo e ghibellinismo furono fattori di divisione interna, ma anche di coordinazione esterna: l'adesione alle parti creò infatti per la prima volta legami politici di dimensione peninsulare, superando la divisione fra il centro-nord comunale e il Regno di Sicilia nel meridione. Ancora, constateremo che la contrapposizione tra le due parti era tutt'altro che ideologica e aprioristica. Nel periodo qui preso in considerazione, l'appartenenza ai due schieramenti non prevaleva quasi mai sui reali interessi locali: guelfi e ghibellini si potevano alleare fra loro contro altri guelfi e altri ghibellini, vi erano guelfi bianchi contro guelfi neri, ma anche ghibellini contro altri ghibellini, vi erano molti cittadini che restavano fuori dalle logiche di parte e premevano per la conciliazione, vi erano - e pochi se ne stupivano - papi ghibellini e imperatori guelfi.

EAN: 9788869733451
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Available